Napoli, Sangiuliano: «Stabilità all’Emeroteca Tucci con una Fondazione»

Il ministro ha visitato la storica struttura

«L’Emeroteca Tucci è un’importante istituzione culturale all’interno della quale sono conservati libri, manoscritti, giornali introvabili in tutto il mondo. A testimoniare il suo valore sono i numerosi ricercatori che ogni anno vengono in questo luogo, anche dall’estero, per i loro studi. Non solo bisogna sostenere immediatamente l’Emeroteca ma occorre darle stabilità creando una Fondazione a cui inviterò a partecipare Poste Italiane, Ordine dei Giornalisti, Camera di Commercio, Comune di Napoli e ovviamente il Ministero della Cultura».

Lo ha detto il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, a margine della visita effettuata oggi a Napoli, all’Emeroteca Tucci, dov’è stato accolto dal Presidente Salvatore Maffei. Erano, inoltre, presenti il Capo di Gabinetto del MiC, Francesco Gilioli, il direttore della Dg Musei, Massimo Osanna, la direttrice della Dg Biblioteche, Paola Passarelli, il direttore della Dg Educazione e ricerca, Andrea De Pasquale, il direttore della Dg Archeologia, Belle arti e paesaggio, Luigi la Rocca.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...

Ultime notizie

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...