Napoli, Sangiuliano: «Stabilità all’Emeroteca Tucci con una Fondazione»

Il ministro ha visitato la storica struttura

«L’Emeroteca Tucci è un’importante istituzione culturale all’interno della quale sono conservati libri, manoscritti, giornali introvabili in tutto il mondo. A testimoniare il suo valore sono i numerosi ricercatori che ogni anno vengono in questo luogo, anche dall’estero, per i loro studi. Non solo bisogna sostenere immediatamente l’Emeroteca ma occorre darle stabilità creando una Fondazione a cui inviterò a partecipare Poste Italiane, Ordine dei Giornalisti, Camera di Commercio, Comune di Napoli e ovviamente il Ministero della Cultura».

Lo ha detto il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, a margine della visita effettuata oggi a Napoli, all’Emeroteca Tucci, dov’è stato accolto dal Presidente Salvatore Maffei. Erano, inoltre, presenti il Capo di Gabinetto del MiC, Francesco Gilioli, il direttore della Dg Musei, Massimo Osanna, la direttrice della Dg Biblioteche, Paola Passarelli, il direttore della Dg Educazione e ricerca, Andrea De Pasquale, il direttore della Dg Archeologia, Belle arti e paesaggio, Luigi la Rocca.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, la Procura di Roma sequestra la salma: ipotesi omicidio preterintenzionale

Il corpo di Michele Noschese giunto in Italia La procura di Roma, che indaga sulla morte di Michele Noschese, conosciuto come dj Godzi, napoletano deceduto...

Regionali, Guarino (Noi Moderati): «Sarracino imbarazzato? Campania non può permettersi caos e veleni»

L'avvocato: «Da settimane assistiamo a un vergognoso spettacolo» «Il deputato e membro della segreteria nazionale del Pd Marco Sarracino, secondo quanto riportato da Repubblica, si...

Ultime notizie

Cazzimma, ma cosa vuol dire? La spiegazione dietro la parola più famosa di Napoli

Cos’è la cazzimma: parola chiave della mentalità napoletana In nessun altro luogo come a Napoli una parola può racchiudere un’intera mentalità: stiamo parlando di cazzimma,...

Brucia per anni faldoni e documenti segreti ma si ammala di leucemia: Palazzo Chigi condannato

La patologia riconosciuta come malattia professionale Bustoni di plastica neri pieni di carte top secret degli 007, fascicoli riservati dei servizi segreti italiani bruciati per...

La tazzulella ’e cafè e il caffè sospeso: tradizione napoletana

A Napoli, ogni momento della giornata può essere l’occasione giusta per un buon caffè. Ma ridurre questa abitudine a una semplice pausa energizzante sarebbe...