Rottweiler cade da una finestra e centra una passante incinta: 28enne ricoverata

Sgomento per quanto accaduto a Roma

La mattinata di ieri di via Frattina, una delle vie dello shopping nel cuore di Roma, è stata squarciata da un tonfo e urla che lasciano impietriti romani e turisti. Dalla finestra di un appartamento al terzo piano è volato giù un rottweiler centrando in pieno una coppia che stava passeggiando lungo la stradina a due passi da piazza di Spagna.

Punti Chiave Articolo

Lei, incinta, viene ricoverata in gravi condizioni in ospedale, mentre il compagno rimane miracolosamente illeso. Per l’animale i soccorsi sono vani e morirà sul posto, mentre la sua padrona rischia un’accusa di lesioni. «Chi possiede un cane – ricorda l’Organizzazione internazionale protezione animali – ha l’obbligo di custodirlo sempre con attenzione poiché un cane è come un bambino e dunque va controllato per evitare danni a sé e al prossimo».

Pubblicità

Quanto accaduto al numero 57 di via Frattina, affollatissima nel venerdì che dà il via al lungo ponte di Halloween, ha lasciato tutti increduli. Mai nessuno avrebbe immaginato di assistere ad un episodio del genere, con un cane di grossa taglia che vola giù sull’asfalto e travolge i passanti. Una disattenzione che avrebbe potuto causare conseguenze ben più gravi. «Ho sentito un boato, come fosse un colpo di pistola – racconta uno dei commercianti della zona -, poi mi sono accorto invece del cucciolo che era volato giù dalla finestra».

La ricostruzione

Secondo quanto accertato, sembra che il rottweiler si fosse avvicinato al davanzale nel tentativo di inseguire un gatto quando ha perso l’equilibrio ed è finito in strada colpendo la coppia che stava passeggiando. Al momento dell’impatto, commessi e commercianti della zona si sono subito precipitati in strada per verificare cosa fosse successo e per prestare soccorso alla ventottenne, al secondo mese di gravidanza. Fortunatamente il feto non ha subito danni e ha il battito cardiaco stabile. La donna, ricoverata al Policlinico Umberto I, ha riportato alcune ferite ma non è in pericolo di vita. Il cane, invece, è morto sul colpo per le ferite riportate.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Sulla vicenda comunque indagano i carabinieri che sono intervenuti sul posto. Non è escluso che la padrona dell’animale possa rispondere del reato di lesioni. «In casi del genere – ricorda l’Oipa – il detentore può essere responsabile dell’omessa custodia e malgoverno del proprio cane. In ogni caso, se un cane non controllato debitamente causa un danno, il detentore può essere responsabile dal punto di vista sia civile, con richiesta di risarcimento danni, sia penale (lesione colposa e/o omicidio colposo)». Un episodio simile è accaduto nel 2018 a Torino, quando un gatto di sei chili cadde dall’ottavo piano colpendo un passante. L’animale morì e l’uomo se la cavò con una prognosi di 30 giorni. In quel caso la proprietaria del gatto venne accusata di lesioni colpose.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Politica estera e difesa, centrosinistra di nuovo in frantumi e mozioni bocciate

Cinque mozioni, cinque posizioni radicalmente diverse Cinque mozioni, cinque posizioni - anche radicalmente diverse - sull’aumento delle spese per la difesa. Al rientro in Aula...

Pen drive di Zagaria, la Cassazione annulla la condanna al poliziotto Oscar Vesevo

Era accusato di averla rubata durante le operazioni di cattura del boss Si è in concluso in Cassazione con un annullamento - senza rinvio -...

Ultime notizie

Torre Annunziata, torna la Notte Bianca. Cuccurullo: «Eventi per le famiglie che vogliono vivere la città»

Un km di isola pedonale per ospitare animazione, musica e spettacoli Ritorna la Notte Bianca a Torre Annunziata. Sabato 13 settembre si terrà la seconda...

Scooter non si ferma all’alt e investe carabiniere: sottufficiale ferito

È accaduto durante il servizio straordinario per la movida Durante il servizio straordinario movida effettuato questa notte dai Carabinieri nella zona dei Baretti del quartiere...

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...