La Pro loco Oplonti: apriamo ai cittadini il teatro della Fabbrica d’Armi. A Sangiuliano l’ipotesi piace

Il ministro a ilSud24: «Proposta condivisibile, ne verificherò la fattibilità. Impensabile che una città di oltre 40mila abitanti, non abbia sale»

La città di Dino De Laurentis e Michele Prisco senza teatro o cinema. Questo l’oggetto della lettera inviata dai responsabili della «Pro Loco Oplonti Marina del Sole», al ministro della cultura e dei beni culturali, Gennaro Sangiuliano. Una missiva nella quale, dopo averlo ringraziato per quanto sta facendo per la diffusione della cultura e il rilancio del parco archeologico vesuviano e per aver consentito, attraverso l’istituzione del prezzo agevolato, a giovani e meno giovani di andare al cinema hanno, sottolineano, però, che «purtroppo i torresi non hanno potuto usufruirne. Né – se la situazione resterà quella attuale -potranno farlo per il futuro».

Punti Chiave Articolo

Torre Annunziata, infatti, «nonostante gli oltre 40.000 residenti, non ospita sale cinematografiche o teatrali funzionanti», mentre «Negli anni 60 – hanno rilevato – ne avevamo 7 di cui 3 teatrali. Uno storico il “Moderno” costruito nel 1910, dalla sua terrazza il 15 settembre 1924 Benito Mussolini parlò ai cittadini di Torre Annunziata» e che «i commissari Prefettizi vorrebbero trasformare in sede per gli uffici Comunali».

Pubblicità

Ed il peggio, secondo gli estensori della missiva è che «i privati sembrano non avere alcun interesse per la cultura. Tant’è che probabilmente, le sale storiche come il Metropolitan e il Politeama forse diventeranno supermercati, sale da giochi e parcheggio».

La Real Fabbrica d’armi

Ma non si sono limitati alla lamentazione, anzi si sono fatti carico, dopo aver denunciato la lacuna, anche di proporre una possibile soluzione. Valutare l’ipotesi «di destinare a uso teatrale o cinematografico un bene demaniale, per altro, già esistente: il teatro dell’antica “Real Fabbrica d’armi”, in coerenza con i lavori di ristrutturazione previsti per la rigenerazione e valorizzazione di immobili militari nel territorio di Torre Annunziata (NA) obiettivo del protocollo d’intesa recentemente da Lei sottoscritto con il ministro della Difesa, Guido Crosetto, il Direttore dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme, e il Commissario Straordinario di Torre Annunziata, Enrico Caterino».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Siamo certi, Sig. Ministro Sangiuliano che l’apertura di un cinema in quest’area, rappresenterebbe un ulteriore passo per lo sviluppo di questa città e la promozione della sua bellezza».

Sulla nota della Pro-loco, raggiunto da ilSud24.it, Sangiuliano non ha avuto dubbi. «E’ inaccettabile – ha detto – che una città di oltre 40mila abitanti e 705 anni di storia alle spalle, sia sprovvista di una sala cinematografica e/o teatrale e, quindi, la proposta della Pro loco è assolutamente condivisibile. Per cui, mi riprometto di verificarne la fattibilità con i responsabili del progetto».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

West Nile, terzo morto in Campania: aveva 68 anni. È il settimo in Italia

È deceduto in provincia di Caserta Un sessantottenne di Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è il terzo morto per il virus West Nile in...

Acqua pubblica, Muscarà: «No ai colpi di mano estivi: la battaglia continua»

La consigliera: Non permetteremo l’ennesimo atto contro i campani «Non permetteremo che, nel silenzio ferragostano, si consumi l’ennesimo atto contro i cittadini della Campania: queste...

Ultime notizie

Torre Annunziata, Passeggia (Pd): «Recuperare la chiesa di San Gennaro»

I Dem chiedono un progetto concreto con fondi e partecipazione civica «Il Partito Democratico esprime il convinto auspicio che si possa avviare un percorso amministrativo...

Dazi, la scure di Trump: fino al 41% su beni da 92 Paesi. Regge l’accordo con l’Ue al 15%

L'entrata in vigore rimandata di una settimana La notizia arriva quando in Europa è già passata la mezzanotte ma negli Stati Uniti la deadline per...

Dj Godzi, la Procura di Roma sequestra la salma: ipotesi omicidio preterintenzionale

Il corpo di Michele Noschese giunto in Italia La procura di Roma, che indaga sulla morte di Michele Noschese, conosciuto come dj Godzi, napoletano deceduto...