Napoli, partite le operazioni per la rigenerazione dell’area delle Vele di Scampia

Le attività di cantiere delle nuove costruzioni partiranno a fine novembre

Sono partite al Lotto M di Scampia le operazioni che riguardano la fase di avvio del cantiere per la rigenerazione dell’area delle Vele. Le attività in corso riguardano in particolare l’ispezione e la pulizia del sito sul quale si interverrà con le nuove costruzioni, tutte le prove geognostiche necessarie per indirizzare i progetti dal punto di vista tecnico e la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti ingombranti e speciali.

Entro gli inizi di ottobre il Comune di Napoli comincerà anche le attività preliminari che riguardano la Vela che non verrà abbattuta, cioè la Vela B, che viene inizialmente liberata da infissi, detriti e rifiuti, soprattutto nella zona del piano terra e negli appartamenti oramai abbandonati da molto tempo, avviando così anche un lavoro di pulizia dell’edificio che resterà in piedi. Le attività di cantiere della nuova costruzione partiranno a fine novembre.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

Ultime notizie

Auto piomba sulla folla dopo il corteo del 25 aprile: morto un ex carabiniere

Una donna ricoverata Una tragedia ha funestato la mattina del 25 aprile 2025 a Lanciano, in Piazza Pace, intorno alle 10.30. Terminato il corteo organizzato...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...