Caivano, Giorgia Meloni: «Risponderemo colpo su colpo, la criminalità non ci fa paura»

Piantedosi: noi alla domanda di Stato risponderemo con la presenza

«Risponderemo colpo su colpo: non ci fate paura. Lo dico alla criminalità organizzata che a Caivano pensa di intimidirci con le sue paranze». La premier Giorgia Meloni torna a parlare del Parco Verde, dopo la visita di due settimane fa e gli spari all’impazzata da parte della camorra. Questo, assicura Meloni parlando all’assemblea di Fratelli d’Italia, «sarà l’anno in cui si vedrà che lo Stato è tornato nelle zone franche».

Un impegno al quale il parroco Maurizio Patriciello rinnova l’apertura di credito: «Se Meloni non avesse avuto la certezza di mantenere le promesse non penso che ci avrebbe messo la faccia, per cui ci voglio credere. Ci sono volte in cui la tattica dello Stato non ha funzionato, vediamo se ora funziona. Io spero sia così e ho detto a Meloni: abbiamo un grande desiderio di applaudire, ma sappiamo anche fischiare. Ora aspettiamo che inizi il cammino, mentre già arrivano i profeti di sventura».

Pubblicità

«Stiano tranquilli i cittadini di Napoli, noi alla domanda di Stato risponderemo con la presenza, con tutto quello che questo comporta», ribadisce il ministro degli Interni Piantedosi, mentre proseguono le indagini dei carabinieri sulla ‘stesa’, il raid dell’altra notte in cui sono stati esplosi colpi all’impazzata lungo viale delle Margherite, in pieno Parco Verde.

La sfida della camorra

Giorgia Meloni a Caivano con don Maurizio Patriciello (foto Governo.it)

Un gesto interpretato come una risposta di sfida dei clan all’attenzione delle istituzioni, concretizzatasi anzitutto nell’aumento degli organici delle forze dell’ordine. I malviventi erano in quattro, avevano il volto coperto e sono entrati in azione in sella a due potenti scooter. I militari hanno trovato otto bossoli calibro 7,65 e undici calibro 9×21 che ora sono al vaglio dei reparti scientifici, così come è in corso l’analisi dei sistemi di videosorveglianza della zona.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Don Patriciello non esclude che dietro questi spari, così come all’origine di gran parte dei problemi della sua gente, ci sia la droga. «Una cosa va detta con grande chiarezza: il Parco Verde è diventato una delle più grandi piazze di spaccio d’Europa e la vengono a comprare da Napoli e Caserta i professionisti, quelli con la cravatta, la camicia, che poi vengono chiamati dottori».

Vincenzo De Luca: raddoppiare o triplicare le forze dell’ordine

Una piaga contro la quale il governatore Vincenzo De Luca torna a chiedere risposte ancora più nette in tema di ordine pubblico: «I blitz servono a poco, bisogna raddoppiare o triplicare le forze dell’ordine stanziate in modo permanente sul territorio. Servono pattuglie in strada 24 ore su 24, e anche le telecamere sempre accese dappertutto. Problemi di privacy? Quando si è in guerra, si è in guerra. E ognuno faccia il suo dovere, non solo parole come sento in questi giorni».

De Luca interviene e, dopo poco, si reca al Parco Verde senza avvisare i media. Al ritorno posta sui social un video in cui beve un caffè in un bar poco distante dal luogo del raid dell’altra notte: «Venire da solo a prendere un caffè a Caivano ha un gusto fantastico». Evidente la sottolineatura del «da solo».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Pichetto a Teverola: «Sanzioni più dure e risultati concreti nella Terra dei Fuochi»

Il ministro: «Oggi possiamo contare su una regìa unica» Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha compiuto nel pomeriggio un sopralluogo a...

Clima, accordo in Ue sui target: l’Italia ottiene più flessibilità

Roma guida il compromesso europeo sui biocarburanti e tempi realistici Prima del 2050 e dopo il 2030. È una lunga maratona negoziale, durata oltre 24...

Ultime notizie

Omicidio di Francesco Pio Maimone, il padre: «Non posso perdonare Valda»

Il legale della famiglia ha chiesto la conferma dell'ergastolo «Non posso perdonare Valda, non ho questa forza, il perdono glielo deve dare solo Dio». Così,...

Referendum sulla Giustizia, il fronte del «Sì» stacca già il «No»: dieci punti di vantaggio

I sondaggi danno in testa i favorevoli al provvedimento Il «Sì» al referendum sulla giustizia parte in vantaggio. La corsa sarà lunga, senza esclusione di...

Clima, accordo in Ue sui target: l’Italia ottiene più flessibilità

Roma guida il compromesso europeo sui biocarburanti e tempi realistici Prima del 2050 e dopo il 2030. È una lunga maratona negoziale, durata oltre 24...