Il Senato ricorda Massimo Troisi: venerdì la proiezione di «Da Domani mi alzo tardi»

In occasione dei 70 anni dalla nascita dell’attore

Il giorno venerdì 15 settembre 2023, alle ore 16.30, presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica, è in programma l’evento dal titolo: «Proiezione del film: Da Domani mi alzo tardi», che si svolgerà su iniziativa del Senatore segretario, componente dell’ufficio di Presidenza, Marco Silvestroni.

In occasione dei 70 anni dalla nascita dell’attore, verrà ricordata la figura di Massimo Troisi dal nipote e regista del film Stefano Veneruso, dalla produttrice della 30 Miles Film Barbara di Mattia e dalla sceneggiatrice e autrice dell’omonimo romanzo Anna Pavignano.

Pubblicità

Nei ruoli di Massimo Troisi e Anna Pavignano l’attore internazionale John Lynch e Gabriella Pession, con l’attore napoletano Giovanni Esposito a prestare la voce, e sullo sfondo un inedito del cantautore Pino Daniele, che con il brano «Sirenuse» accompagna la storia di chi restituisce un finale diverso a quel 4 giugno del 1994, giorno in cui Massimo Troisi ci ha lasciati.

L’evento vedrà oltre al sen. Silvestroni la partecipazione del sindaco di San Giorgio a Cremano (città natale di Massimo Troisi) Giorgio Zinno, dell’attore Enzo Decaro, di Stefano Veneruso (regista e nipote di Massimo Troisi, assistente alla regia inoltre nel celebre film «Il Postino»), Anna Pavignano (sceneggiatrice film Massimo Troisi), Barbara Di Mattia (produttrice). A presentare l’iniziativa la giornalista Serena Trivelloni.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, partiti i lavori di manutenzione degli edifici scolastici

Cuccurullo: «In estate per non intralciare le attività didattiche» Sono cominciati i lavori di manutenzione degli edifici scolastici a Torre Annunziata. L’Amministrazione Comunale ha programmato...

Ex Ilva, da oggi staffetta tra le acciaierie 1 e 2 per manutenzioni

Previsti test funzionali sul gasometro A partire da oggi, verrà riavviata l’Acciaieria 2 dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto per consentire l’esecuzione...

Ultime notizie

Istat: a maggio record di occupati, diminuiscono anche gli inattivi

In aumento il lavoro stabile Crescono gli occupati ma anche le persone in cerca di lavoro mentre si riducono gli inattivi, ovvero le persone tra...

Il boss gestiva gli affari illeciti dal carcere: 4 arresti per usura ed estorsione

Racket a commerciante e gestori di una piazza di spaccio Attraverso un cellulare, dal carcere, gestiva gli affari illeciti del clan anche grazie a complici...

Napoli, capitale italiana dell’e-commerce: oltre 4mila imprese guidano la rivoluzione digitale

La città si conferma protagonista dell’innovazione tecnologica Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha assistito a una vera e propria esplosione del commercio elettronico. Le imprese...