Svolta nelle indagini sulla scomparsa della piccola Kata: 5 indagati

Ipotesi sequestro di persona a scopo di estorsione

Ci sono cinque indagati nell’ambito dell’inchiesta relativa al sequestro di persona a scopo di estorsione di Mia Kataleya Chiclo Alvarez, la bambina peruviana di 5 anni scomparsa il 10 giugno scorso dall’ex hotel Astor di Firenze.

La Procura di Firenze ha disposto nei loro confronti, tutti ex occupanti abusivi dell’albergo, accertamenti tecnici irripetibili, volti ad accertare la presenza di materiale biologico o genetico e all’estrapolazione di eventuali profili del Dna (da borsoni, trolley e da rubinetti di stanze dell’hotel Astor) e alla loro successiva comparazione con quello della piccola vittima sparita nel nulla.

Pubblicità

Ripresi con un borsone e con due trolley

Gli accertamenti sono svolti, con l’ausilio di consulente tecnico nominato dalla Direzione distrettuale antimafia diretta dal procuratore aggiunto Luca Tescaroli, nei confronti dei cinque soggetti indagati: tre di loro sono stati ripresi dalle telecamere fuoriuscire, rispettivamente, con un borsone e con due trolley – che per dimensioni avrebbero potuto occultare la bambina – dall’hotel Astor il 10 giugno dopo la scomparsa di Mia Kataleya, oggetti che gli stessi avrebbero poi utilizzato anche il 17 giugno in occasione dello sgombero dello stabile.

Gli altri due indagati sono occupanti di tre distinte stanze nei cui rubinetti dei bagni sono state individuate tracce di presunta sostanza ematica l’11 giugno in occasione della perquisizione effettuata il giorno seguente il sequestro della piccola Kata. Nei prossimi giorni i carabinieri eseguiranno anche degli scavi più approfonditi nell’ex albergo alla ricerca di possibili tracce della bimba.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Spari contro un uomo nel Napoletano: 50enne ferito, morto il suo cane

È accaduto nella notte Hanno sparato contro un uomo che stava con il suo cane davanti alla porta della sua abitazione. L’uomo è stato ferito...

Pronto Soccorso di Boscotrecase, La paranza delle idee: «La politica ci metta la faccia e spieghi la situazione»

L'associazione: «Non scadere nel mero propagandismo» L'associazione politico-culturale La Paranza delle Idee interviene sulla situazione dell'assistenza sanitaria nell'area torrese-boschese, commentando la recente richiesta del Nucleo...

Ultime notizie

Riapre la chiesa di Sant’Antoniello a Port’Alba: terminati i lavori di restauro

Fu chiusa nel 2010 per problemi di tenuta degli stucchi della cupola Riapre la chiesa di Sant’Antoniello a Port’Alba, in piazza Bellini. Terminato l’intervento di...

Referendum abrogativo sugli oneri di sistema: al via la raccolta firme

Presentazione ufficiale al Consiglio Regionale della Campania Si è tenuta, presso il Consiglio Regionale della Campania, la conferenza stampa di presentazione dell’avvio ufficiale della raccolta...

Torre Annunziata, riapre via Terragneta: inaugurata con la doppia corsia

Cuccurullo: «Opera attesa dal 1974» Alle ore 15 di oggi è stata definitivamente riaperta al transito veicolare via Terragneta a Torre Annunziata. Sono stati completati...