Musica, Sangiuliano: «Battisti artista di grande sentimento e genialità, oggi manca più che mai»

Il ministro lo ricorda nel 25esimo anniversario dalla morte

«E l’immensità si apre intorno a noi al di là del limite degli occhi tuoi. Nasce il sentimento, nasce in mezzo al pianto e s’innalza altissimo e va…». Con alcuni versi de “Il mio canto libero”, il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ricorda Lucio Battisti nel 25esimo anniversario dalla morte.

«Oggi più che mai – dichiara il Ministro – mancano l’arte, il genio e il sentimento di Lucio Battisti, autore e interprete di musica tra i più capaci e influenti del secondo Novecento italiano. Ognuno di noi ha di lui un suo personale bagaglio di ricordi, fatto di versi, melodie, intere canzoni legate a momenti precisi della nostra esistenza. Musicista dalla voce inimitabile, con le sue note ha creato un mondo originale in cui tutti siamo immersi appena sentiamo un suo brano. Grazie Lucio, ora e per sempre».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Firmato il nuovo contratto per medici e sanitari: aumenti di 491 euro al mese

La Cigl, come al solito, si oppone e indice uno sciopero Aumenti medi di circa 491 euro al mese per 13 mensilità e in arretrati...

Torre Annunziata, Oplonti Futura chiede l’intervento dell’Esercito

Una mozione per chiedere l'adesione all'operazione «Strade Sicure» Oplonti Futura ha chiesto l’intervento dell’Esercito depositando una mozione in Consiglio comunale per avviare l’adesione di Torre...

Ultime notizie

Regionali, il M5S: «Cirielli ha abbattuto e ricostruito parzialmente casa vincolata». La replica: «Falsità»

Il candidato del centrodestra: «Ho aspettato la sentenza del Tar» In Campania la casa si conferma essere - in ogni sua declinazione - il punto...

L’anno in cui la musica italiana ha smesso di avere confini

Pop, rap ed elettronica: collaborazioni stanno ridisegnando il settore Nel 2025 la musica italiana vive una trasformazione evidente: le collaborazioni non sono più una scelta...

Camorra nel Nolano: estorsioni 2.0 grazie a un rampollo del clan ingegnere

Pressioni anche sulla Curia di Nola Niente più estorsioni porta a porta ma 2.0: il rampollo del clan laureato in ingegneria aveva iniziato a lavorare...