Governo, Sangiuliano: il Mediterraneo sta riguadagnando un ruolo centrale

Il ministro: è culla della democrazia

«Oggi il Mediterraneo sta riguadagnando un ruolo centrale perché sta diventando luogo di sintesi di ciò che viene dall’Africa e dall’Asia. Secondo me ritornerà ad assumere un ruolo geopolitico cruciale». Lo sottolinea, in un passaggio del suo intervento alla 4a Venice Soft Power Conference, il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. «La nozione di ‘grande mare’ che ha non è legata alla sua estensione geografica ma alle culture che conta lungo le sue sponde. Tante culture che si contaminano, che anche si contrastano, ma anche luogo in cui può nascere un dialogo – aggiunge – in un mondo in cui c’è in atto uno scontro tra il modello anglosassone e il modello dell’Asia, soprattutto la Cina capofila, che mette in discussione la democrazia, valore molto grande, noi siamo in mezzo. Il Mediterraneo è culla della democrazia e difendendo il nostro essere Mediterraneo, difendiamo la democrazia».

Una direzione in cui va il piano Mattei del Governo, ricorda Sangiuliano, il cui obiettivo è «far sì che questa area possa riconquistare il suo ruolo centrale nella scacchiere mondiale. Il Mediterraneo è stato anche culla della mitologia – conclude il ministro – la razionalità è importante e nella storia aiuta. Nei momenti di difficoltà però ci vuole anche un po’ di cuore, di mitologia appunto, per superare le sfide».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....

Napoli, il lato oscuro dei negozi di souvenir: tra riciclaggio e lavoro nero

Dietro le vetrine identiche si celano sospetti di illegalità diffuse Napoli è sempre stata un laboratorio politico e sociale, nel bene e nel male. Ma...

Ultime notizie

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio in merito...

Sanità, De Luca contestato all’ospedale Ruggi di Salerno: «mi dica almeno scusa»

Proteste della madre di Cristina Pagliarulo, morta lo scorso marzo «Governatore, sono la mamma di Cristina Pagliarulo, mi dica almeno qualcosa, mi dica almeno scusa,...

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...