Governo, Sangiuliano: il Mediterraneo sta riguadagnando un ruolo centrale

Il ministro: è culla della democrazia

«Oggi il Mediterraneo sta riguadagnando un ruolo centrale perché sta diventando luogo di sintesi di ciò che viene dall’Africa e dall’Asia. Secondo me ritornerà ad assumere un ruolo geopolitico cruciale». Lo sottolinea, in un passaggio del suo intervento alla 4a Venice Soft Power Conference, il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. «La nozione di ‘grande mare’ che ha non è legata alla sua estensione geografica ma alle culture che conta lungo le sue sponde. Tante culture che si contaminano, che anche si contrastano, ma anche luogo in cui può nascere un dialogo – aggiunge – in un mondo in cui c’è in atto uno scontro tra il modello anglosassone e il modello dell’Asia, soprattutto la Cina capofila, che mette in discussione la democrazia, valore molto grande, noi siamo in mezzo. Il Mediterraneo è culla della democrazia e difendendo il nostro essere Mediterraneo, difendiamo la democrazia».

Una direzione in cui va il piano Mattei del Governo, ricorda Sangiuliano, il cui obiettivo è «far sì che questa area possa riconquistare il suo ruolo centrale nella scacchiere mondiale. Il Mediterraneo è stato anche culla della mitologia – conclude il ministro – la razionalità è importante e nella storia aiuta. Nei momenti di difficoltà però ci vuole anche un po’ di cuore, di mitologia appunto, per superare le sfide».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Entrano in casa e gli sparano alle gambe mentre dorme: 44enne ferito a Napoli

Raggiunto da 4 colpi di pistola Ha raccontato di essere stato raggiunto in casa, mentre era ancora a letto a dormire, il 44enne Antonio Annunziata,...

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...

Ultime notizie

Tragedia nel Salernitano: 57enne si tuffa in mare e muore

L'uomo residente nel Napoletano Si tuffa in acqua, nonostante la bandiera rossa esposta per segnalare le condizioni proibitive del mare, e muore. La tragedia è...

Usa-Ue, Trump e von der Leyen annunciano l’intesa: dazi al 15%

Meloni: Unione aiuti i settori più colpiti «Ce l’abbiamo fatta, è l’accordo più importante di sempre». Tra le colline della Scozia Sud-Occidentale si è chiusa,...

Dazi, la scure di Trump: fino al 41% su beni da 92 Paesi. Regge l’accordo con l’Ue al 15%

L'entrata in vigore rimandata di una settimana La notizia arriva quando in Europa è già passata la mezzanotte ma negli Stati Uniti la deadline per...