Sciame sismico nei Campi Flegrei: paura tra la popolazione

Scosse avvertite a Pozzuoli, Napoli e diversi comuni

Sciame sismico nella notte nel Napoletano con epicentro i Campi Flegrei. Cinque le scosse di terremoto registrate dall’Ingv, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a partire dalle 2. La scossa di maggiore intensità, magnitudo 3.1, è stata registrata alle 6,09 ed è stata distintamente avvertita anche a Napoli città ma non sono stati segnalati danni.

Paura tra la popolazione di Pozzuoli e degli altri comuni dell’area flegrea: in tanti sono stati svegliati nel cuore della notte e c’è anche chi è sceso in strada. Scosse di terremoto con magnitudo 2.4 e 2.6 erano state registrate anche nei giorni a cavallo del Ferragosto sempre con epicentro nell’area dei Campi Flegrei da tempo al centro di una rinnovata attività tellurica.

Pubblicità

La Protezione Civile della Regione Campania si è immediatamente attivata. Il Direttore Generale Italo Giulivo ha già provveduto a sentire il sindaco di Pozzuoli, il direttore dell’Osservatorio Vesuviano dell’INGV, Mauro Di Vito, il Dipartimento Nazionale e le autorità competenti. Dalle telefonate pervenute in Sala Operativa risulta che le scosse di questa mattina siano state avvertite dalla popolazione in un’ampia area. Al momento sono in corso verifiche da parte dell’Ossevatorio Vesuviano e della protezione civile del Comune di Pozzuoli.

Setaro

Altri servizi

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...

Ultime notizie

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...