Extraprofitti, Adolfo Urso: «Intervenuti per riportare giustizia e consentire ai più deboli di difendersi»

Il ministro: questo denaro andrà alle famiglie e ai lavoratori più svantaggiati

«Siamo intervenuti per riportare giustizia e consentire ai più deboli di difendersi. Il denaro andrà alle famiglie e ai lavoratori svantaggiati». Lo ha affermato il ministro delle Imprese e Made in Italy, Adolfo Urso, intervistato a Omnibus su La7. «C’era un fenomeno chiaro a tutti – ha aggiunto – i tassi di interesse aumentati dalla Bce sono stati subito recepiti dalle banche, che hanno aumentato i mutui con tassi variabili mettendo in ginocchio le famiglie, ma non hanno aumentato in misura uguale i tassi che pagano sui risparmi degli italiani».

«Prima di noi l’ha fatto la Spagna», ha ricordato Urso. «L’innalzamento dei tassi di interesse ha provocato un rallentamento nei consumi e a questo le banche non hanno corrisposto come dovevano. Anche qualche banchiere molto famoso nei mesi scorsi ha detto che poteva essere una misura ragionevole», ha detto.

Pubblicità

«C’è una famiglia che ha un tasso variabile sulla prima casa che paga anche col risparmio che ha in banca: il tasso variabile schizza alle stelle, il risparmio in banca non viene retribuito parimenti. Siamo intervenuti – ha spiegato – per riportare giustizia e consentire ai più deboli di difendersi anch’essi perché questo denaro andrà alle famiglie che hanno bisogno per pagare i mutui aumentati e ai lavoratori più svantaggiati col taglio del cuneo fiscale: andrà a chi ne ha più bisogno, per questo questa misura non è né di destra né di sinistra, è giusta, responsabile e condivisa anche in Parlamento».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello deciderà il 2 ottobre sui maggiorenni

La perizia sul 21enne: l’imputato capace di intendere e volere Arriverà il prossimo 2 ottobre la sentenza nel processo d’appello per il 21enne Pasquale Mosca...

Grave incidente in Tanzania, morte 4 suore: una originaria di Castellammare di Stabia

Deceduto anche l'autista Grave incidente in Tanzania: morte quattro suore missionarie tra le quali una italiana. Ieri sera, presso la missione di Mwanza, hanno perso...

Ultime notizie

Giro di prostituzione e droga nella Capitale: sgominata organizzazione di colombiani

Portavano in Italia giovani ragazze con promesse di guadagni facili Droga venduta ai clienti che ne facevano richiesta, bonifici istantanei per il pagamento delle prestazioni...

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...