Napoli, sottopasso di piazza Municipio: aperte uscite pedonali di via Medina e San Giacomo

250 metri serviti da tapis roulant che collegheranno il porto con la stazione della metro

«Questo percorso porta turisti e cittadini dalla Stazione marittima al cuore della città»; questo quanto dichiarato ieri in conferenza stampa dall’assessore al Turismo e alle Attività Produttive Teresa Armato. Il riferimento va ovviamente al nuovo sottopasso di piazza Municipio. E’ stata infatti inaugurata l’apertura delle uscite via Medina e San Giacomo innanzi la casa Comunale che vanno ad aggiungersi a quella di via Depretis già operativa dallo scorso 10 luglio.

Il sottopasso mira ad essere non solo un nodo di interscambio con gli altri mezzi di trasporto pubblico, ma anche un percorso più rapido per il collegamento pedonale con il porto e la stazione marittima. L’asse di collegamento permetterà a cittadini e turisti di spostarsi dal terminal portuale fino alla stazione Municipio Linea 1 della Metro senza uscire in superfice evitando così il caos degli attraversamenti stradali; alla comodità del servizio si associa, cosa unica nel suo genere, l’affascinante esperienza sensoriale che si sviluppa attraversando l’area archeologica ricca di reperti portati alla luce durante gli scavi e messi ben in evidenza grazie ad un progetto di mostra permanente.

Pubblicità

Durante il percorso, ben visibili le indicazioni speculari dei percorsi e servizi in superfice (stazionamento taxi, indicazioni stradali, servizi pubblici etc.). Il percorso sotterraneo lungo circa 250 metri servito da tapis roulant, gode di areazione naturale grazie ad una lunga feritoia che attraversa la dorsale di piazza Municipio permettendo il passaggio di luce ed aria dall’esterno; assai particolare anche la visuale sulla collina di San Martino. L’opera rientra nel più ampio progetto di restyling dell’area di piazza Municipio disegnato dagli architetti portoghesi Alvaro Siza e Eduardo Souto de Moura.

Soddisfazione anche da parte dell’assessore alle Infrastrutture e mobilità Edoardo Cosenza; secondo l’assessore Cosenza il nuovo servizio viario permetterà di ridurre drasticamente il numero di pedoni nel tratto di attraversamento tra il porto e la banchina di piazza Municipio; percorso ad alto rischio a causa dei cantieri ancora aperti nell’area.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sfratto Partenope rinviato: tregua fino all’8 ottobre per la storica palestra

L'ex assessore Schifone chiede l’intervento delle istituzioni Una sospensione che vale oro per l’Associazione Sportiva Partenope: lo sgombero dalla storica palestra ai Cavalli di Bronzo,...

Ucciso nel Casertano: un regolamento di conti per la spartizione di proventi illeciti

Una lite per la spartizione dei proventi delle truffe agli anziani C'è un regolamento di conti per la spartizione di proventi illeciti dietro l'omicidio, avvenuto...

Ultime notizie

Pistola-portachiavi sul comodino: arrestato 50enne a Villaricca

Nuova arma nel catalogo dei sequestri: calibro 7.65 con due proiettili Nel bilancio dei sequestri dei carabinieri figurano armi di ogni genere: dalla penna calibro...

Turista 15enne abusata in un hotel in Costiera Amalfitana: 41enne fermato

La ragazza ospite con la famiglia presso una struttura ricettiva Una turista degli Stati Uniti di appena 15 anni sarebbe stata violentata a Ravello (Salerno)...

Ucciso e sciolto nell’acido per ordine del clan Licciardi: tre condanne, due sono ergastoli»

Fu ammazzato per una relazione con la nuora del boss Il giudice per le indagini preliminari di Napoli Valentina Giovanniello, al termine di un processo...