Camminava in strada con un feto in un sacchetto: 40enne fermata per infanticidio

Avrebbe assunto numerose compresse per abortire

E’ stata fermata con l’accusa di infanticidio la donna di 40 anni che era stata trovata mercoledì scorso in strada a Casal di Principe (Caserta) in stato confusionale con un feto morto in un sacchetto. La misura, emessa nell’ambito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord, è stata eseguita ieri nei confronti della donna, di origini marocchine e irregolare in Italia, che lavorava da qualche mese come badante a Casal di Principe. Secondo l’accusa la 40enne avrebbe assunto volontariamente, per abortire, numerose compresse di un farmaco normalmente utilizzato come antinfiammatorio.

L’assunzione delle compresse avrebbe causato l’interruzione della gravidanza e la conseguente espulsione del feto di circa 20 settimane. Soccorsa dai sanitari del 118 nelle immediate vicinanze dell’abitazione, la donna fino a ieri mattina era rimasta in osservazione nell’ospedale di Aversa. Le indagini, affidate ai carabinieri della compagnia di Casal di Principe e dirette dalla Procura di Napoli Nord, si sono focalizzate, oltre che sulle evidenze mediche, sui contenuti di alcune chat whatsapp. Il quadro emerso risulta, allo stato attuale, quello di un’assunzione volontaria del farmaco da parte della donna con l’intento di interrompere la gravidanza. Sono in corso ulteriori accertamenti finalizzati a ricostruire l’intera dinamica dei fatti, oltre che all’identificazione del padre del feto e di eventuali altri responsabili.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Eduardo De Filippo: il maestro del teatro che raccontò l’anima degli italiani senza effetti speciali

Un teatro che commuove, fa ridere e riflettere Prima che esistessero le serie tv, i meme e i social, c’era già chi sapeva raccontare l’assurdità...

I Dem divisi in Italia e in Europa: Zingaretti e soci votano contro la linea del Pse

Divisioni anche sull'adesione alla manifestazione contro il riarmo A Strasburgo, durante la plenaria del Parlamento Europeo, è passata una risoluzione che propone di valutare l’uso...

Ultime notizie

Svimez: per il terzo anno il Sud cresce più del resto del Paese

Sicilia e Campania trainano il Pil del Mezzogiorno Per l’Italia torna il gap di crescita dall’Eurozona. Nel 2024 il Pil italiano è cresciuto dello 0,7%,...

Medio Oriente, Meloni al G7: pressing per il cessate il fuoco a Gaza

Iran, bilaterale con Donald Trump: riaprire la strada del negoziato Al G7 in Canada, Giorgia Meloni tenta una mossa diplomatica ambiziosa: ottenere una posizione comune...

L’Unione Europea valuta nuove tasse per coprire i buchi del suo bilancio

Nel mirino anche benzina e riscaldamento domestico Era stata accolta con il fiato corto già nel 2021, tra le critiche degli Stati membri, le paure...