Napoli, nuova stesa a Ponticelli: ipotesi raid dei De Luca Bossa

In strada rinvenuta una decina di bossoli

Ancora una ‘stesa’ a Napoli, e in un quartiere ad alta fibrillazione di camorra, Ponticelli. Alle 4 di questa mattina i carabinieri sono intervenuti in via Ulisse Prota Giurleo dopo una segnalazione di esplosione di colpi d’arma da fuoco. In strada rinvenuta una decina di bossoli calibro 9. Il raid in moto con spari in aria non ha prodotto danni né feriti. Indagini a tutto campo dei militari dell’ arma per chiarire dinamica e matrice dell’ennesimo atto teso a dimostrare il controllo del territorio da parte di un gruppo criminale.

Nel quartiere di Ponticelli da tempo si fronteggiano da una parte i De Micco e dall’altra i De Luca Bossa, in una guerra che da anni assume caratteri drammatici. Un faida atavica che si trascina da venti anni con protagonisti e facce diverse ma con lo stesso scopo: incutere terrore e conquistare porzioni minime, anche di una decina di metri, di territorio utile allo spaccio di droga. La periferia orientale di Napoli questa notte è stata teatro dell’ennesima sparatoria. L’attacco questa volta sarebbe opera dei De Luca Bossa contro i De Micco e in particolare contro la famiglia di Ciro Naturale, erede del clan.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Scarichi nel fiume Sarno, sequestrato l’impianto di un’azienda nel Napoletano

L’opificio sequestrato impiega dieci lavoratori Scarico abusivo delle acque reflue: per questo è stato sequestrato l’impianto produttivo di un’azienda specializzata nel campo della macellazione e...

L’Italia conferma il «sostegno» all’Ucraina: «Da Mosca no segnali di distensione»

Dodicesimo pacchetto di aiuti militari L’Italia conferma il «pieno sostegno» all’Ucraina, tradotto anche nel dodicesimo pacchetto di aiuti militari (in arrivo) e nella «partecipazione alle...

Ultime notizie

Vincenzo De Luca ancora contro Gaetano Manfredi: «Faccia il sindaco»

Il governatore: «Passa il tempo a girare per la Regione» «Non ho mai visto una campagna elettorale più triste, demotivata demotivante di questa». Lo ha...

Firmato il nuovo contratto per medici e sanitari: aumenti di 491 euro al mese

La Cigl, come al solito, si oppone e indice uno sciopero Aumenti medi di circa 491 euro al mese per 13 mensilità e in arretrati...

Non un complotto ma un errore grave: l’imprudenza di Garofani mette in difficoltà il Quirinale

Non è una «chiacchiera tra amici», ma una sciatteria istituzionale Nella storia politica italiana, ogni volta che si sfiora il Quirinale l’attenzione sale, i toni...