Egitto, rilasciato Patrick Zaki: spero presto di tornare in Italia

La fidanzata: «Te l’avevo detto che avremmo vinto»

«Patrick» Zaki «ora è libero tra la sua famiglia e i suoi amici, grazie a tutti coloro che hanno mostrato solidarietà e sostegno». E’ quanto si legge in un messaggio in inglese, arabo e italiano sulla pagina Facebook ‘Patrick Libero’ dedicata agli aggiornamenti sul caso Zaki. Nel post viene pubblicata una foto di Zaki sorridente che fa il segno della vittoria con la mano destra alzata.

«Sono finalmente libero, sono impaziente di tornare a vivere e spero presto di tornare in Italia». Così ai microfoni della Rai Patrick Zaki, dopo il suo rilascio dalla stazione di polizia di Mansoura. Dopo la condanna a tre anni di carcere «ero un po’ depresso – ha detto – sono stati giorni intensi, ma per fortuna ora sono libero». Zaki ha ringraziato «la città di Bologna, il rettore dell’Università, i cittadini di Bologna, una comunità di cui mi sento fortunato a fare parte, perché sono ormai anni che si occupano» del caso.

Pubblicità

E poi ha ringraziato «i diplomatici per il dialogo a livello internazionale che hanno intavolato e tutti coloro che in questi giorni mi sono rimasti accanto, facendo grande sforzi per ridarmi la libertà». La grazia concessa dal presidente egiziano Abdel Fatah al Sisi, arrivata all’indomani della condanna a tre anni di carcere da un Tribunale di Mansoura per aver diffuso presunte notizie false in un post sulle minoranze copte, ha sancito la fine di un incubo durato tre anni.

Nel post su Facebook viene pubblicata una foto di Zaki sorridente che fa il segno della vittoria con la mano destra alzata. La stessa immagine diffusa su Twitter da Hossam Bahgat, attivista per i diritti umani, direttore dell’Eipr (Egyptian Initiative for Personal Rights). «Patrick in strada», twitta Bahgat all’indomani della notizia della grazia concessa a Zaki dal presidente egiziano Abdel Fattah Al Sisi. «Te l’avevo detto che avremmo vinto», scrive su Facebook, con un doppio cuore, Reny Iskander, la fidanzata di Patrick Zaki. La ragazza condivide due foto con Patrick libero scattate sul marciapiede di una strada egiziana dopo la liberazione del giovane ricercatore.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Processo al clan Moccia, Gratteri attacca: «Udienze prolungate e più frequenti»

Il procuratore rimette la toga: «Si può fare udienza dalle 9 alle 18» «Questo è un maxi processo e le udienze devono essere prolungate e...

Pizza fritta napoletana, la regina dello street food partenopeo

Storia e curiosità di un’icona napoletana La pizza fritta napoletana è uno di quegli «sfizi» della tradizione partenopea che unisce semplicità, gusto e storia. Molto...

Ultime notizie

«DiVino Asprinio & Vite Maritata»: a Parete la festa della tradizione, del vino e del futuro agricolo

Un evento per la riscoperta e la valorizzazione delle tradizioni locali Nei giorni 4 e 5 ottobre si è tenuta a Parete l’edizione 2025 di...

Rissa fuori da una discoteca: 17enne in coma, quattro 20enni arrestati

Forse si è tratto di una «spedizione punitiva» Due ragazzi sono rimasti feriti, uno dei quali versa in gravi condizioni, e quattro giovani ventenni sono...

Acerra, intensificati i controlli ambientali: due denunciati per abbandoni di rifiuti

Sono residenti in comuni limitrofi Acerra intensifica la battaglia contro l’abbandono illecito di rifiuti. Nell’ambito del piano strategico per la tutela del decoro urbano, la...