La Circumvesuviana ancora in tilt: utenti appiedati sotto al sole

Passeggeri costretti a scendere dai treni e percorrere sui binari il tragitto che li separava dalla stazione più vicina

Costretti a scendere dai treni e a percorrere sui binari, sotto il sole rovente, il tragitto che li separava dalla stazione più vicina. Alla fine poi una persona ha accusato un malore ed è stata costretta a ricorrere alle cure mediche prestate dal personale di un’ambulanza del 118. È l’ennesima disavventura per alcuni sfortunati utenti della Circumvesuviana, la ferrovia che collega Napoli con decine di comuni dell’hinterland tra cui località ad alto impatto turistico come Pompei e Sorrento. A causare i disagi un problema tecnico: la caduta di un tratto di linea elettrica aerea a Pompei.

Il video del trasferimento dal treno ai binari è stato ripreso anche in un video finito sulla pagina Facebook «Circumvesuviana. Guida alle soppressioni e ai misteri irrisolti», che racconta con ironia le peripezie degli utenti della linea. Per il cedimento della linea aerea, la circolazione è stata interrotta tra Castellammare e Torre Annunziata mentre prosegue regolarmente tra Castellammare e Sorrento e tra Torre Annunziata e Napoli.

Pubblicità

A causa del guasto due treni sono rimasti bloccati rispettivamente nelle stazioni di Villa dei Misteri e di Moregine. I numerosi passeggeri sono scesi dai treni, accompagnati in stazione ed assistiti dal personale in attesa del servizio sostitutivo bus. Gli operai sono sul posto per ripristinare la linea.

Nappi: per utenti Circumvesuviana altra settimana passione

«Non passa giorno senza che la peggiore tratta ferroviaria d’Italia non venga interessata da un guasto, un incendio, i ritardi, la cancellazione di corse, gli effetti fallimentari di sperimentazioni folli e dannose che ricadono sulla ‘pelle’ di pendolari e turisti. Oggi, la consueta ‘settimana di passione’ per i viaggiatori di Eav, inizia con la caduta della linea aerea di contatto tra le stazioni di Castellammare e Torre Annunziata». Lo ha affermato Severino Nappi, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Campania

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Tutto ciò è frutto del destino avverso che si accanisce, in particolar modo, contro la Circumvesuviana, o piuttosto della totale incapacità gestionale del management della holding regionale dei trasporti? Nell’un caso o nell’altro – e propendiamo più per il secondo -, la Circum da otto anni è diventata una barzelletta. E non fa nemmeno ridere», conclude.

I pendolari: incidente solo epilogo di una giornata no

«La giornata non è iniziata bene già dalle prime corse del mattino: ritardi e soppressioni hanno segnato la giornata dei pendolari delle linee vesuviane, l’incidente di Pompei Villa dei Misteri è stato l’epilogo di una giornata disgraziata». E’ quanto sottolineano in una nota Enzo Ciniglio, portavoce del gruppo Facebook pendolari «No al taglio dei treni della Circumvesuviana» e Salvatore Ferraro, portavoce del gruppo Facebook pendolari Circumvesuviana Eav.

«Noi pendolari – spiega – da subito siamo stati avversi a questa sperimentazione estiva che prevede solo DD sulla Sorrento e tagli sulle altre linee. Una scelta discriminatoria perché penalizza gran parte del territorio metropolitano, ma soprattutto un azzardo coscientemente attuato sulla pelle dei viaggiatori, perché con treni obsoleti, infrastruttura fatiscente e carenza del personale, avarie, incidenti e soppressioni sono delle costanti sulle linee vesuviane e non delle variabili come sostiene il manager Eav. Questo management troppo impegnato a programmare “cose straordinarie” tralasciando l’ordinario, come la pulizia lungo i binari: è vergognoso vedere dei viaggiatori scendere dal treno in una siepe di erba alta più di un metro. Noi pendolari denunciamo il silenzio delle istituzioni, il mancato ascolto delle nostre proteste e delle nostre proposte. Non si può continuare a governare un’azienda di servizio pubblico con la testa rivoltata al passato, i clienti, pendolari o viaggiatori, e i dipendenti rappresentano una risorsa, vanno coinvolti nelle scelte».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio in pieno giorno: un uomo morto in un’area di servizio nel Casertano

La vittima colpita mentre era in auto Un uomo è stato trovato morto questa mattina, ucciso a colpi di pistola, all’interno della sua automobile nei...

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...

Ultime notizie

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...