Matteo Messina Denaro progettava d’uccidere la nonna della figlia

La decisione sarebbe scaturita da contrasti familiari

«U Siccu», il boss Matteo Messina Denaro, avrebbe progettato di uccidere la nonna materna di sua figlia Lorenza nata durante la sua latitanza, durata 30 anni e terminata con l’arresto dei carabinieri il 16 gennaio scorso. Il particolare emerge dalle motivazioni depositate nei giorni scorsi dal Collegio del Riesame di Palermo che il 3 maggio ha rigettato l’istanza di scarcerazione di Laura Bonafede, maestra elementare originaria di Campobello di Mazara, paese in cui ha trascorso l’ultimo periodo di latitanza il boss di Castelvetrano, e ritenuta la sua amante.

Il progetto – mai realizzato – sarebbe scaturito dai contrasti che ci sarebbero stati tra l’ex compagna del latitante, Francesca Alagna, e i familiari di Messina Denaro. Contrasti che sarebbero stati determinati da Filippina Polizzi, madre di Francesca Alagna e dunque nonna della figlia di Matteo Messina Denaro, Lorenza.

Pubblicità

Il biglietto tra Messina Denaro e Bonafede

«La Bonafede lasciava intendere – scrive il Riesame partendo dal messaggio del 15 dicembre 2022 tra Messina Denaro e la stessa Bonafede – che questi avesse manifestato il proprio intento omicidiario ai danni di Filippina Polizzi, madre di Franca Alagna e ritenuta la vera artefice delle frizioni familiari».

Nel biglietto citato dal collegio (Lorenzo Chiaromonte, Carmen sallustro giudice relatore estenore; Alessia Geraci, giudice) l’indagata, riferendosi a una precedente comunicazione con il capomafia, dice: «Al punto 35 mi dici che porterai Quella a salutare Uomo», dove «quella» è la Polizzi e «Uomo» è il boss Leonardo Bonafede, padre della maestra deceduto anni fa. Una frase da cui si intende la volontà che la donna raggiungesse il vecchio capomafia, padre di Laura Bonafede, deceduto.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Secondo i giudici del Riesame – che hanno respinto l’istanza della difesa – «ha contribuito in modo fattivo al mantenimento in vita della peculiare rete di comunicazione di Matteo Messina Denaro, affidando la consegna dei propri scritti ai ‘tramiti’, ideando ella stessa nuovi nomi in codice con cui fare riferimento a terzi soggetti o servendosi di nomi già pensati da boss e distruggendo i messaggi da lui ricevuti in vantaggio dell’ex latitante».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Si scontrano auto e moto nell’Avellinese: 40enne deceduto, ferito il figlio di 12 anni

L'uomo lascia tre figli e la moglie Un 40enne di Cervinara, in provincia di Avellino, padre di tre figli, ha perso la vita nella serata...

La Cassazione mette sotto attacco il decreto sicurezza, Nordio sbotta: «Incredulo»

L’ufficio del Massimario critica «metodo» e «merito» Decretazione d’urgenza, norme eterogenee, rischio di sanzioni «non proporzionate». Il decreto sicurezza finisce sotto la lente dell’ufficio del...

Ultime notizie

Ennesimo omicidio-suicidio, uccide a coltellate la moglie e poi si toglie la vita

L’ipotesi è che ci fosse stata una lite tra i due Assunta Carbone, detta Susy, 54 anni, è stata ammazzata in casa propria, al secondo...

Ex Ilva, Urso: «Speriamo si trovi accordo nelle prossime ore»

Il ministro: «Fondamentale per il futuro del polo siderurgico» «Sull’ex Ilva come sempre ho informato le forze sindacali sullo stato dell’accordo di programma con enti...

La foca monaca nel Golfo di Napoli: avvistamenti da Capri al Cilento

Gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto La foca monaca è ancora tra noi, e nuota nelle acque del Golfo di Napoli. A confermarlo sono...