Scoperto un ‘bunker’ per la coltivazione di cannabis sui Monti Lattari | VIDEO

Arrestato anche un 33enne contiguo al clan camorristico Afeltra-Di Martino

Un «bunker» progettato dalla criminalità organizzata per ospitare una serra per la coltivazione della cannabis è stato scoperto in località Madonna della Libera, nel comune di Castellammare di Stabia (Napoli), nell’ambito dei controlli dei Carabinieri del Comando provinciale di Napoli e dello Squadrone eliportato Cacciatori Calabria a ridosso delle pendici dei Monti Lattari.

Punti Chiave Articolo

L’attività a largo raggio, denominata «Continuum bellum», è in corso sui monti che si ergono tra la costiera sorrentina e l’agro nocerino-sarnese, spartiacque naturale la cui posizione favorisce terreno fertile per le coltivazioni più esigenti in termini di luce ed esposizione, su tutte quelle di cannabis indica. Nella comunità montana Madonna della Libera, supportati anche dall’utilizzo di un drone a guida remota, i Carabinieri hanno individuato un rudere abbandonato che, dagli accertamenti, si è rivelato essere un nascondiglio progettato dalla criminalità organizzata locale quale serra per la coltivazione della cannabis.

Pubblicità

Il locale era servito da corrente mediante un allaccio abusivo alla rete elettrica principale ed era completo di lampade, alimentatori, impianto di ventilazione nonché di vasi con terriccio e materiale vario per la coltivazione. I militari hanno inoltre trovato, nel corso dei controlli, 207 piante di cannabis indica dell’altezza media di un metro e mezzo. Le piante sono state campionate e distrutte sul posto.

L’arresto del 33enne

I Carabinieri hanno poi effettuato il secondo arresto in due giorni di attività: a finire in manette per detenzione illegale di armi e detenzione di droga a fini di spaccio è stato un 33enne di Gragnano, già noto alle forze dell’ordine e ritenuto contiguo al clan camorristico Afeltra-Di Martino. I militari hanno perquisito la sua abitazione dove hanno trovato e sequestrato una pistola lanciarazzi calibro 22 completa di caricatore per capsule di innesco, poco più di 31 grammi di marijuana, un bilancino e materiale vario per il confezionamento dello stupefacente. L’arma, utilizzata solitamente per lanciare «segnali di aiuto», sarà sottoposta ad accertamenti balistici. L’arrestato è in attesa di giudizio.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...

Ultime notizie

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Omicidio Gargiulo, la vittima a un amico: «Faccio un giro e vengo». Trovato morto in un’auto

Fu ucciso con un colpo alla nuca dopo due agguati falliti «Faccio un giro e vengo». Sono le ultime parole di Domenico Gargiulo, soprannominato «Sic...

Tenta di uccidere la moglie a martellate e si suicida: dramma a Torre Annunziata

La donna, 78 anni, è in prognosi riservata Dramma familiare questa sera nel cuore di Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Un uomo di 91...