Metro Chiaia, iniziata la piantumazione per ornare la nuova piazza

Ancora un anno per l’apertura della stazione in piazza Santa Maria degli Angeli

Sarà la volta buona? È questa la domanda che tanti residenti si staranno ponendo percorrendo il quadrivio tra Via Nicotera, Via Monte di Dio e Via Gennaro Serra. Qui, nella storica piazza di Santa Maria degli Angeli, resa inagibile da quasi 10 anni per i cantieri della linea 6 della metropolitana, sono in fase di ultimazione i lavori di finitura esterna della piazza.

In questi giorni, infatti, sono in corso le operazioni di piantumazione delle essenze arboree all’interno delle grandi vasche che circondano lo spiazzo centrale dove troneggia il grande lucernaio in cristallo previsto dall’architetto Umberto Siola con lo scopo di illuminare, con luce naturale la maestosa scala elicoidale fino al piano stradale di via Chiaia dove si troverà il secondo accesso.

Pubblicità

Detto ciò, chi si sarebbe aspettato l’imminente inaugurazione della struttura resterà deluso; stando alle dichiarazioni dell’Assessore alla Mobilità Edoardo Cosenza bisognerà attendere ancora un anno affinché la nuova stazione possa aprire i propri battenti al pubblico. La nuova stazione di Chiaia, candidata ad essere probabilmente una delle più belle della rete, è da considerarsi certamente una delle opere ingegneristiche più complesse.

Per realizzarla è stato necessario eseguire lo scavo di un pozzo profondo oltre 40 metri preceduto dalla realizzazione di paratie di pali trivellati accostati con più file di tiranti, fino a 50 m di profondità . Durante i lavori sono emerse inestimabili testimonianze archeologiche tra cui un sepolcreto romano con tanti i resti mortali oltre ad altri numerosi frammenti che confermano la presenza in quei suoli di una antica necropoli.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’imponente scavo di oltre 50 metri è stato realizzato per ospitare una futuristica galleria arricchita con le opere firmate dall’artista di fama internazionale Peter Greenavay. Una volta conclusa la linea 6 metterà in collegamento Il quartiere Fuorigrotta con il restante nodo della metro fino a piazza Municipio. Con ben otto fermate: Mostra, Augusto, Lala, Mergellina, Arco Mirelli, San Pasquale, Chiaia – Monte Di Dio e Municipio.

Setaro

Altri servizi

Furto di energia elettrica: arrestato il fratello di Maria Rosaria Boccia

Al contatore del suo atelier sarebbe stato applicato un magnete Furto di energia elettrica nella sua attività commerciale: arrestato il fratello di Maria Rosaria Boccia....

Minorenne gambizzato davanti a una scuola: 17enne fermato per tentato omicidio

Il giovane ha ammesso di aver sparato Non si ferma l’emergenza legata alla violenza giovanile a Napoli. Ancora una volta, protagonisti di un episodio di...

Ultime notizie

Bagnoli-Coroglio, a Roma la Cabina di regia: colmata rimossa parzialmente

La parte rimanente sarà messa in sicurezza Si è tenuta, a Palazzo Chigi, la Cabina di regia per l’area di Bagnoli-Coroglio, mirata a definire gli...

Omesse dichiarazioni Iva, maxi sequestro a una ditta nel Napoletano

Il provvedimento riguarda denaro, immobili, quote e un veicolo Non sarebbero state presentate le necessarie dichiarazioni Iva relative agli anni 2022 e 2023: per questo...

Torre Annunziata, si avvicina la riapertura di via Fusco: ufficializzata la data

«Cerimonia» per la rimozione delle barriere Dopo anni di disagi per residenti, automobilisti e pedoni mercoledì 12 marzo via Fusco a Torre Annunziata tornerà finalmente...