Asse perimetrale Scampia-Melito: barriere in cemento per evitare nuovi furti

La riapertura avverrà gradualmente

Per prevenire eventuali futuri furti lungo il perimetro dell’asse perimetrale che si estende da Scampia a Mugnano e Melito, verranno utilizzate delle barriere di new jersey in cemento al posto dei tradizionali guard rail in ferro. Tali barriere sono state acquistate dal Comune di Napoli da due ditte situate rispettivamente a Bari e Perugia. L’asse perimetrale è stato chiuso dal 6 aprile, data in cui si è verificato il primo furto, causando notevoli problemi alla viabilità di Scampia, Melito e della circumvallazione esterna di Napoli.

Secondo il consigliere comunale di Napoli, Nino Simeone (membro della commissione per la viabilità), la strada sarà riaperta entro la fine del mese. La riapertura avverrà gradualmente: prima il tratto che va da Melito a Scampia, subito dopo il 20 maggio, e poi qualche giorno dopo, il tratto opposto. In queste ore si attende l’arrivo dei Tir che dovranno scaricare i new jersey per una lunghezza di circa due chilometri.

Pubblicità

Una volta terminata questa operazione, verrà avviato il montaggio delle barriere, come confermato dal consigliere Simeone. «Il vero problema è che non si può montare un sistema di videosorveglianza per scongiurare il furto delle barriere – dice ancora Simeone – Mi auguro che i new jersey non siano appetibili come le barriere di ferro ma qualcosa pur si dovrà fare. Ad esempio per evitare che rubassero i cavi in rame dell’illuminazione abbiamo dovuto adottare un altro sistema di alimentazione».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Calcio, svelati i primi avversari per il Napoli in amichevole a Dimaro

La squadra di Conte si radunerà per le visite mediche il 15 luglio Saranno Arezzo e Catanzaro i primi due avversari del nuovo Napoli nel...

Ex Ilva, Urso: «Speriamo si trovi accordo nelle prossime ore»

Il ministro: «Fondamentale per il futuro del polo siderurgico» «Sull’ex Ilva come sempre ho informato le forze sindacali sullo stato dell’accordo di programma con enti...

Ultime notizie

Napoli, scoperti 6 tassisti abusivi: due erano anche senza patente

In totale sanzionati 15 conducenti Negli ultimi due mesi, nell’ambito di un’intensificazione dei controlli volti al contrasto del fenomeno abusivo e irregolare del servizio taxi,...

Due uomini trovati senza vita in un’abitazione: mistero ai Quartieri Spagnoli

Alcuni testimoni avrebbero udito colpi d’arma da fuoco Due uomini secondo le prime notizie, sono stati trovati senza vita in un’abitazione dei Quartieri Spagnoli, a...

La Cassazione mette sotto attacco il decreto sicurezza, Nordio sbotta: «Incredulo»

L’ufficio del Massimario critica «metodo» e «merito» Decretazione d’urgenza, norme eterogenee, rischio di sanzioni «non proporzionate». Il decreto sicurezza finisce sotto la lente dell’ufficio del...