Fisco e natalità, il governo al lavoro: niente tasse per chi fa figli

La misura per il contrasto alla denatalità

Il governo lavora ad un provvedimento sulla natalità. «Niente tasse per chi fa figli», l’idea sarebbe quella di presentare entro l’anno un bonus famiglie modello ‘110%’ pensato per i genitori con figli. «Per troppi anni non ci sono stati investimenti sulla natalità», ha sottolineato la premier Meloni. Il tema sarebbe già stato affrontato in alcune riunioni di governo.

La cifra da stanziare? «L’ipotesi è di arrivare ad un miliardo ed immaginare magari un credito d’imposta per i capienti e un bonus per gli incapienti», sottolinea una fonte dell’esecutivo. Ma la stessa fonte rimarca come sia necessario comunque tenere sotto controllo i conti dello Stato. Sta di fatto che l’idea, che il ministro Giorgetti farà «a nome dell’esecutivo», di prevedere alcune forme di detassazione per le famiglie con almeno due figli, riscuote consensi nella Lega ma anche in singoli parlamentari.

Pubblicità

«Se è così vinceremmo per dieci anni», osserva per esempio un senatore di Fdi. «Sarebbe un provvedimento rivoluzionario», rimarca un deputato di FI. La proposta è comunque sul tavolo del governo e della maggioranza.

Intanto la Lega la rilancia: «La proposta del Ministro dell’economia Giorgetti – dice Bitonci sottosegretario al Ministero del Imprese e del Made in Italy, responsabile del dipartimento attività produttive della Lega – è assolutamente condivisibile. Per incentivare la natalità e contrastare un fenomeno molto preoccupante, diventa necessario ridurre la tassazione per le famiglie con uno o più figli a carico».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Questo «non significa abbandonare l’innovativa misura dell’assegno unico universale ma oltre a questo, si dovrebbe reintrodurre una detrazione di 10.000 euro all’anno per ogni figlio a carico (ora 950 euro per figlio fino ai 21 anni) fino al termine del corso di studi anche universitari, e per tutti i nuclei familiari senza limitazioni di reddito. Si otterrebbe così una doppia incentivazione e contrasto alla denatalità: con l’assegno unico universale una misura diretta mensile di sostegno, mentre con la detrazione un taglio consistente della tassazione a favore delle nostre famiglie».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...

Ultime notizie

Omicidio nel distributore, 67enne arrestato per omicidio volontario

L'uomo ha raccontato di aver violentemente litigato con Magrino I carabinieri hanno arrestato per omicidio volontario il 67enne imprenditore G. P., accusato di aver ucciso...

Tre giovani uccisi tra la folla in una rissa, 19enne confessa poi tace davanti al gip

Caccia ai complici dell'indagato Ha confessato poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla uccidendo due ventenni e ferendo gravemente altre tre persone, una...

Accoltellato per una spinta involontaria, il 18enne: «Volevo fare da paciere»

È accaduto nel «salotto buono» di via Chiaia Un 18enne, Franco Pio, è stato accoltellato nella notte tra domenica e lunedì in via Chiaia, a...