Omicidio Cerrato, il Pd: «A Torre Annunziata cammino ancora lungo per battere violenza e malaffare»

Due anni fa l’omicidio del 61enne

Due anni fa l’omicidio di Maurizio Cerrato, il vigilante 61enne degli scavi di Pompei ucciso a Torre Annunziata (Napoli), davanti alla figlia, con una coltellata al cuore, la sera del 19 aprile 2021, dopo una lite per un parcheggio.

Il Partito Democratico e il segretario Manto hanno voluto ricordare la tragedia. «Una ferita – sottolinea il Pd che non per la famiglia, ma per la comunità torrese intera, sanguina ancora. Una ferita figlia di una mentalità criminale e violenta, di assassini che senza umanità hanno ucciso un marito, un padre, un uomo».

Pubblicità

«In questi giorni è stata pronunciata la sentenza per questo efferato delitto, stabilendo colpe e responsabilità per i responsabili. Il Partito Democratico continuerà con tutte le forze a condannare ogni forma di violenza e contrastare criminalità organizzata e malaffare che per troppi anni hanno divorato questa città. Nonostante il lavoro incessante di Magistratura e Forze dell’Ordine, il cammino da fare è ancora lungo. Ne sono testimonianza i fatti di sangue delle ultime settimane e il cappio della camorra ancora stretto al collo di Torre e dei torresi».

«Una guerra, però, che riusciremo a vincere se, oltre la giusta repressione, riusciremo a coniugare anche sviluppo, cultura ed inclusione. Arrivi a Tania e alle figlie di Maurizio forte l’abbraccio di tutta Torre Annunziata, con la consapevolezza che ci avranno sempre al loro fianco», conclude.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...

Avvistamento rarissimo a Massa Lubrense: una foca monaca a Punta Campanella

Vivevano in questa zona anni fa, poi sono sparite Avvistamento raro a Massa Lubrense. Un giovane del posto ha avvistato, e filmato, un rarissimo esemplare...

Ultime notizie

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...