Omicidio Cerrato, il Pd: «A Torre Annunziata cammino ancora lungo per battere violenza e malaffare»

Due anni fa l’omicidio del 61enne

Due anni fa l’omicidio di Maurizio Cerrato, il vigilante 61enne degli scavi di Pompei ucciso a Torre Annunziata (Napoli), davanti alla figlia, con una coltellata al cuore, la sera del 19 aprile 2021, dopo una lite per un parcheggio.

Il Partito Democratico e il segretario Manto hanno voluto ricordare la tragedia. «Una ferita – sottolinea il Pd che non per la famiglia, ma per la comunità torrese intera, sanguina ancora. Una ferita figlia di una mentalità criminale e violenta, di assassini che senza umanità hanno ucciso un marito, un padre, un uomo».

Pubblicità

«In questi giorni è stata pronunciata la sentenza per questo efferato delitto, stabilendo colpe e responsabilità per i responsabili. Il Partito Democratico continuerà con tutte le forze a condannare ogni forma di violenza e contrastare criminalità organizzata e malaffare che per troppi anni hanno divorato questa città. Nonostante il lavoro incessante di Magistratura e Forze dell’Ordine, il cammino da fare è ancora lungo. Ne sono testimonianza i fatti di sangue delle ultime settimane e il cappio della camorra ancora stretto al collo di Torre e dei torresi».

«Una guerra, però, che riusciremo a vincere se, oltre la giusta repressione, riusciremo a coniugare anche sviluppo, cultura ed inclusione. Arrivi a Tania e alle figlie di Maurizio forte l’abbraccio di tutta Torre Annunziata, con la consapevolezza che ci avranno sempre al loro fianco», conclude.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, agibilità definitiva per lo stadio Alfredo Giraud

Il sindaco Cuccurullo: «Grande risultato per la città» Lo stadio «A. Giraud» ha ottenuto l’agibilità permanente. Il risultato è stato decretato al termine della riunione...

Nuova tegola per Conte: Anguissa si ferma con il Camerun

Le prime ipotesi parlano di uno stiramento al bicipite femorale Una nuova tegola colpisce Antonio Conte in piena sosta per le nazionali. Dopo l’assenza prolungata...

Ultime notizie

Il clan D’Alessandro «resuscitava» i pazienti morti per trasportarli dall’ospedale a casa

Tra le attività illegali anche l’imposizione del caffé ai bar Il 118 in mano alla camorra. Il monopolio del servizio delle ambulanze grazie a violenze...

Assalto armato al furgone dei giornali: malviventi via con le copie di 3 quotidiani

Il Roma, il Sannio e Metropolis assenti dalle edicole Una banda armata ha assaltato nella notte un furgone destinato alla distribuzione dei quotidiani in Campania....

Regionali, presidente onorario Yamamay Carpisa: «Sto con Librandi»

Cimmino: «Il suo spirito altruistico, raramente visto in un politico» Luciano Cimmino, fondatore e presidente onorario del gruppo Yamamay Carpisa, annuncia il suo sostegno a...