Camorra, spaccio di droga e matrimonio combinato: 28 misure per il clan Belforte

Ventitre persone arrestate nel Casertano

Un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Napoli su richiesta della Dda partenopea è stata eseguita dai Carabinieri di Marcianise (Caserta) nei confronti di 28 indagati ritenuti appartenenti al clan camorristico Belforte, anche detto dei Mazzacane, attivo nella zona di Marcianise.

Il gip ha disposto la custodia cautelare in carcere per 16 indagati, gli arresti domiciliari per altri 7 e l’obbligo di presentazione giudiziaria per 5 dei destinatari dell’ordinanza. Sono tutti indagati per associazione dedita al traffico di stupefacenti e di numerosi episodi di detenzione e cessione di sostanze stupefacenti, aggravati dal metodo mafioso.

Pubblicità

Ad alcuni sono contestati i reati di estorsione, usura, ricettazione, riciclaggio e anche favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e induzione di falso in atto pubblico, in quanto avrebbero combinato un falso matrimonio tra un cittadino italiano e una cittadina straniera, previo compenso, con lo scopo di far ottenere il permesso di soggiorno e successivamente la cittadinanza italiana.

In un caso è contestato anche l’oltraggio alla giustizia in quanto Giovanni Buonanno avrebbe minacciato reiteratamente il collaboratore di giustizia Claudio Buttone, al fine di indurre lo stesso Buttone a rendere false dichiarazioni nell’ambito del dibattimento che si stava svolgendo dinanzi alla Corte di Assise di Appello di Napoli in relazione all’omicidio di Andrea Biancur, nel quale Buonanno.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Le indagini hanno permesso di ricostruire l’attività illecita del clan e in particolare l’attività di spaccio di cocaina, a Marcianise e nei comuni limitrofi fino a far gravitare i propri interessi criminali anche a Milano, trafficando ingenti quantità di cocaina. E’ stato ricostruito l’organigramma del sodalizio, la sua struttura e sono stati individuati diversi «acquirenti stabili» di stupefacente, riuscendo a identificare complessivamente 71 indagati.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ambiente, Francesco Sicilia (UNIRIMA) eletto nel Board dell’ERPA

La Confederazione europea delle industrie del riciclo Francesco Sicilia, Direttore Generale di UNIRIMA, l’Unione Nazionale Imprese raccolta, recupero, riciclo e commercio dei maceri e altri...

Napoli celebra Pino Daniele: al Palapartenope grandi emozioni per il suo 70° compleanno

Tributo indimenticabile per onorare il cantautore partenopeo Napoli ha reso un tributo indimenticabile a Pino Daniele con una serata che resterà nel cuore di tutti....

Ultime notizie

Omicidio di Santo Romano, l’avvocato dell’imputato: «Ha reagito ad aggressione»

Il legale: «Ha dichiarato che gli è stata lanciata una pietra» «Il mio assistito ha la sua versione: sostiene di aver reagito a un’aggressione, ci...

Campi Flegrei, il ministro Musumeci ribadisce: «Non si doveva costruire»

Rampelli: «Abbattere quanto a rischio e ricostruire altrove» La situazione nei Campi Flegrei ancora al centro del dibattito politico e scientifico. Le recenti dichiarazioni del...

Torre Annunziata, spaccio ed estorsioni: 11 persone in arresto

Scacco a 3 organizzazioni criminali Estorsioni ai danni di imprenditori e spaccio di droga: undici arresti nel Napoletano. A Torre Annunziata, nell'ambito di un'attività di...