Torre Annunziata, Manto: «Si acceleri esame delle istanze di regolarizzazione alloggi ERP»

Sei milioni della Regione per il sostegno alle famiglie in difficoltà

La Regione Campania ha pubblicato due misure per il sostegno alle politiche per la casa. La prima è relativa all’avviso per il sostegno all’affitto di chi ha contratti di locazione regolarmente registrati in alloggi privati con una dotazione di circa 26 milioni di euro e destinate in gran parte a famiglie con Isee fino a 13.659,80 e in parte a chi ha un Isee fino a 22.500,00. Le domande, in questo caso, possono essere presentate esclusivamente in modalità telematica dal 5 aprile al 10 maggio 2023.

La seconda è relativa, invece, alla possibilità, per i Comuni che hanno alloggi ERP di proprietà, di accedere ad un fondo di 6 Milioni di euro per abbattere la morosità di famiglie in difficoltà assegnatarie di alloggi di edilizia comunale. In questo caso, il Comune deve, entro il 30 giugno, aderire all’Avviso regionale e fornire all’Anagrafe regionale del patrimonio i dati relativi agli alloggi in carico. Successivamente, sulla base del riparto regionale, ci sarà la possibilità di dare un contributo alle famiglie al fine di ridurre la morosità e regolarizzare il rapporto con il Comune applicando la riforma dell’ERP avviata dalla Regione Campania.

Pubblicità

«Il sostegno alle famiglie per disporre di un alloggio dignitoso è un aspetto decisivo per la coesione delle nostre comunità – ha detto a commento di questi interventi, Giuseppe Manto, neo segretario cittadino del Pd a Torre Annunziata – le riforme della Regione in questo campo stanno dando buoni risultati ma sono necessarie azioni incisive anche da parte dei Comuni e del Governo».

«In particolare, per Torre Annunziata – ha proseguito – il PD chiede che si acceleri l’esame delle istanze di regolarizzazione negli alloggi ERP comunali dando applicazione alla riforma regionale ed offrendo la possibilità di rateizzare le morosità sulla base del reddito: per fare questo è indispensabile che il Comune aderisca all’Avviso regionale per il fondo di solidarietà. Per governare con equilibrio questa fase delicata è essenziale il dialogo e un costante rapporto con le organizzazioni sindacali degli inquilini: lo chiediamo sia all’Acer (ex Iacp) sia al Comune».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«A Torre Annunziata – ha concluso – sono centinaia le famiglie che risiedono in alloggi ERP e per queste ragioni incalzeremo le Istituzioni a tutti i livelli su questi temi. In un momento così difficile per il sud e per chi vive condizioni di disagio è veramente incredibile e contro gli interessi delle fasce più bisognose la scelta del governo Meloni/Salvini di azzerare le risorse per il sostegno al fitto e per le politiche abitanti».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Verso il Parco nazionale del Matese: svolta per tutela e sviluppo sostenibile

Dopo anni di attesa, il traguardo è vicino Con la scadenza fissata al 22 aprile 2025, si entra nella fase decisiva per l’istituzione del Parco...

Colpi di pistola nel centro commerciale: 2 persone ferite nel Casertano

L’autore degli spari, cadendo, si è ferito alla testa Stamattina, intorno alle 9, un uomo ha sparato diversi colpi d’arma da fuoco all’ingresso del centro...

Ultime notizie

È morto Papa Francesco: il Santo Padre deceduto alle 7.35

Bergoglio aveva 88 anni È morto Papa Francesco. Poco fa il cardinale Kevin Farrell ha annunciato con dolore il decesso di Bergoglio, con queste parole:...

Caso Huawei, procura belga revoca il mandato d’arresto per la segretaria di Martusciello

La collaboratrice si recherà in Belgio La procura belga ha revocato il mandato di arresto europeo emesso circa un mese fa nei confronti di Lucia...

Omicidio di Davide Carbisiero, 17enne resta in carcere

Liberata la salma per il funerale Il gip del tribunale dei minori di Napoli ha convalidato il fermo del 17enne accusato di aver ucciso con...