Castellammare di Stabia, false attestazioni per il reddito di cittadinanza: 5 indagati

Avrebbero percepito indebitamente il beneficio per 22 mesi

Avrebbero percepito indebitamente il reddito di cittadinanza tra il gennaio del 2020 e l’ottobre dell’anno successivo: per questo motivo gli uomini del gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata (Napoli) hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo per equivalente per l’importo di 88.697,41 euro, emesso dal gip del tribunale oplontino su richiesta della Procura torrese, nei confronti di cinque persone di nazionalità romena.

I cinque, tutti residenti a Castellammare di Stabia, avrebbero percepito indebitamente il beneficio per 22 mesi per un ammontare complessivo pari all’importo oggetto del sequestro. In particolare, in base a quanto ricostruito dall’ufficio Inps stabiese, gli indagati avrebbero dichiarato, contrariamente al vero, di essere residenti in Italia da almeno dieci anni.

Pubblicità

Due di loro avrebbero, inoltre, falsamente attestato di essere residenti in Italia in modo continuativo negli ultimi due anni, considerati al momento della presentazione della domanda, e per tutta la durata dell’erogazione del reddito. Nel corso dell’esecuzione del provvedimento cautelare, curato dalla compagnia di Castellammare di Stabia della Guardia di Finanza, sono stati sequestrati 21.300 euro, di cui 8.000 in contanti e 13.300 costituiti da autoveicoli. Ulteriori disponibilità finanziarie sono in via di quantificazione sui rapporti bancari risultati riconducibili agli indagati.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Santo Romano: 17enne condannato a 18 e 8 mesi anni di reclusione

La rabbia della madre: «La giustizia ha fallito di nuovo, uno schifo» Diciotto anni e otto mesi. È questa la sentenza di condanna in primo...

In un camper oltre 70 chili di cocaina: 3 in manette nel Napoletano

Avrebbe fruttato oltre 10 milioni di euro Oltre 70 chilogrammi di cocaina a bordo di un camper, droga che se immessa sul mercato avrebbe prodotto...

Ultime notizie

Funivia del Faito, migliora il 23enne: «è sveglio e collaborante»

Stabili i parametri respiratori Thabet Suliman di 23 anni, unico sopravvissuto dell’incidente della funivia del Faito avvenuto nel pomeriggio dello scorso 17 aprile, «è sveglio...

Torre Annunziata, approvati i regolamenti per passi carrabili e stalli rosa

Carotenuto: «Atti per mettere ordine nella mobilità cittadina» Concessione dei passi carrabili e degli stalli rosa destinati a donne incinte o con bambini di età...

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...