Castellammare di Stabia, false attestazioni per il reddito di cittadinanza: 5 indagati

Avrebbero percepito indebitamente il beneficio per 22 mesi

Avrebbero percepito indebitamente il reddito di cittadinanza tra il gennaio del 2020 e l’ottobre dell’anno successivo: per questo motivo gli uomini del gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata (Napoli) hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo per equivalente per l’importo di 88.697,41 euro, emesso dal gip del tribunale oplontino su richiesta della Procura torrese, nei confronti di cinque persone di nazionalità romena.

I cinque, tutti residenti a Castellammare di Stabia, avrebbero percepito indebitamente il beneficio per 22 mesi per un ammontare complessivo pari all’importo oggetto del sequestro. In particolare, in base a quanto ricostruito dall’ufficio Inps stabiese, gli indagati avrebbero dichiarato, contrariamente al vero, di essere residenti in Italia da almeno dieci anni.

Pubblicità

Due di loro avrebbero, inoltre, falsamente attestato di essere residenti in Italia in modo continuativo negli ultimi due anni, considerati al momento della presentazione della domanda, e per tutta la durata dell’erogazione del reddito. Nel corso dell’esecuzione del provvedimento cautelare, curato dalla compagnia di Castellammare di Stabia della Guardia di Finanza, sono stati sequestrati 21.300 euro, di cui 8.000 in contanti e 13.300 costituiti da autoveicoli. Ulteriori disponibilità finanziarie sono in via di quantificazione sui rapporti bancari risultati riconducibili agli indagati.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Un turista scozzese sottrae reperti antichi dagli Scavi di Pompei: denunciato

Sarebbero diventate parte della «collezione» del figlio Ignaro della leggenda che vuole che il furto di reperti antichi dagli Scavi di Pompei scateni una maledizione...

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...

Ultime notizie

Torri Aragonesi, la mensa del Carmine sotto accusa: «Facciamo la nostra parte per i bisognosi»

Padre Francesco a ilSud24: «Poveri purtroppo continuano ad aumentare» Dopo l’incendio divampato alla Torre Spinella, raccontato nei giorni scorsi da ilSud24.it, il tema delle Torri...

Fiamme sul Vesuvio: 8 mezzi aerei in campo per spegnere il rogo

In campo 4 elicotteri e 4 canadair Otto mezzi aerei e oltre cento operatori da terra sono a lavoro per per fronteggiare l’incendio che sta...

Ubriaco, accoltella la moglie dopo anni di violenze: arrestato un 52enne

L'uomo non era mai stato denunciato Non era mai stato denunciato, ma ora è stato arrestato. I carabinieri del nucleo operativo e della Pattuglia mobile...