Castellammare di Stabia, false attestazioni per il reddito di cittadinanza: 5 indagati

Avrebbero percepito indebitamente il beneficio per 22 mesi

Avrebbero percepito indebitamente il reddito di cittadinanza tra il gennaio del 2020 e l’ottobre dell’anno successivo: per questo motivo gli uomini del gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata (Napoli) hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo per equivalente per l’importo di 88.697,41 euro, emesso dal gip del tribunale oplontino su richiesta della Procura torrese, nei confronti di cinque persone di nazionalità romena.

I cinque, tutti residenti a Castellammare di Stabia, avrebbero percepito indebitamente il beneficio per 22 mesi per un ammontare complessivo pari all’importo oggetto del sequestro. In particolare, in base a quanto ricostruito dall’ufficio Inps stabiese, gli indagati avrebbero dichiarato, contrariamente al vero, di essere residenti in Italia da almeno dieci anni.

Pubblicità

Due di loro avrebbero, inoltre, falsamente attestato di essere residenti in Italia in modo continuativo negli ultimi due anni, considerati al momento della presentazione della domanda, e per tutta la durata dell’erogazione del reddito. Nel corso dell’esecuzione del provvedimento cautelare, curato dalla compagnia di Castellammare di Stabia della Guardia di Finanza, sono stati sequestrati 21.300 euro, di cui 8.000 in contanti e 13.300 costituiti da autoveicoli. Ulteriori disponibilità finanziarie sono in via di quantificazione sui rapporti bancari risultati riconducibili agli indagati.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Barbiere ucciso a coltellate: pena ridotta in Appello per gli imputati

Inutile la lettera della moglie: concesse le attenuanti generiche Dall’ergastolo a 24 anni e da 24 anni a 18: la Corte d’assise d’appello di Napoli...

Eindhoven, arrestati ed espulsi 180 tifosi del Napoli prima del match di Champions

Provvedimenti preventivi per evitare scontri nel centro olandese Circa 180 tifosi del Napoli sono stati arrestati ed espulsi da Eindhoven dopo essere stati fermati dalla...

Ultime notizie

Cassazione, nessun legame tra Berlusconi e Cosa nostra: cade il teorema dei pm

Gli ermellini respingono il ricorso contro Dell’Utri La lunga vicenda giudiziaria che per decenni ha tentato di legare Silvio Berlusconi e Marcello Dell’Utri a Cosa...

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita in tutta la Campania

Tanta paura ma nessun danno Venti lunghissimi secondi: è durata così la scossa di terremoto che, alle 14.40 di oggi, ha fatto tremare l’Irpinia e...

Barbiere ucciso a coltellate: pena ridotta in Appello per gli imputati

Inutile la lettera della moglie: concesse le attenuanti generiche Dall’ergastolo a 24 anni e da 24 anni a 18: la Corte d’assise d’appello di Napoli...