Boss evaso dal carcere di alta sicurezza: provvedimenti da Ministero e Procura

Il Sappe attacca: smantellate le politiche di sicurezza

Sindacati di Polizia penitenziaria sul piede di guerra dopo l’evasione dal braccio dell’Alta Sicurezza di Nuoro del detenuto pugliese Marco Raduano, 39enne boss della mafia garganica che scontava la pena a 19 anni di reclusione. Nel frattempo si attendono i primi provvedimenti del ministero della Giustizia, che ha inviato gli ispettori a Badu ‘e Carros, e della Procura di Nuoro che ha aperto un’inchiesta per evasione e favoreggiamento. Il vice ministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto, ha parlato di «primi risultati nelle prossime ore».

«Questa evasione è la conseguenza dello smantellamento delle politiche di sicurezza: oggi nelle carceri italiane ci sono 7mila agenti in meno, cosa che favorisce gli eventi critici, che sono costanti e continui – denuncia Donato Capece, segretario generale del Sindacato autonomo Polizia Penitenziaria – Denunciamo da tempo l’allentamento della vigilanza, l’aver tolto le sentinelle della Polizia Penitenziaria di sorveglianza dalle mura di cinta delle carceri, la mancanza in organico di poliziotti penitenziari, il mancato finanziamento per i sistemi anti intrusione e anti scavalcamento che spesso non funzionano».

Pubblicità

«Adesso è prioritario catturare l’evaso ma la grave vicenda porta alla luce le priorità della sicurezza con cui hanno a che fare gli agenti all’interno degli istituti penitenziari – prosegue il sindacalista – Da troppo tempo arrivano segnali preoccupanti ma i vari governi e capi dipartimento che si sono alternati, anziché adottare provvedimenti che garantissero la sicurezza hanno dato corso ad una riforma penitenziaria che ha minato la sicurezza nelle carceri, molte delle quali sono senza un direttore e un comandante di reparto».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...

Sfratto Partenope, Luciano Schifone: «No al bando, Demanio si affidi al Coni»

L'ex assessore regionale: «Si rischia di aprire la strada alla speculazione» Luciano Schifone alza la voce contro il bando annunciato dal Demanio per la storica...

Ultime notizie

Regionali, Bandecchi: «Mi candido a presidente della Campania»

Il candidato: «Ricostriamo il futuro che troppi incapaci hanno rubato» Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, annuncia...

Donn’Anna, sfida tra Palazzo Petrucci-Bagno Elena continua: presentata denuncia in Procura

Il ristorante chiede «il sequestro dell’area abusivamente occupata» Con una denuncia presentata in procura a Napoli, la società che gestisce il noto ristorante partenopeo «Palazzo...

Tragedia nel Salernitano: 57enne si tuffa in mare e muore

L'uomo residente nel Napoletano Si tuffa in acqua, nonostante la bandiera rossa esposta per segnalare le condizioni proibitive del mare, e muore. La tragedia è...