Denunciati per spaccio ad Afragola, assolti: manca esame tossicologico sulla droga

Il processo a tre imputati davanti al giudice monocratico

Sorpresi e denunciati per spaccio di droga ad Afragola (Napoli), sono stati assolti con formula piena per la mancanza dell’esame tossicologico sulla sostanza stupefacente sequestrata. E’ quanto accaduto davanti al giudice monocratico di Napoli Nord Terranova, che ha assoltto gli imputati Giuseppe De Luca («il fatto non sussiste»), Vincenzo Recano e soprattutto Vincenzo Mancieri (entrambi per «non aver commesso il fatto»), quest’ultimo pluripregiudicato 27enne vittima di un agguato di probabile matrice camorristica avvenuto ad Afragola il 31 dicembre scorso, in seguito al quale è rimasto ferito alle gambe.

La vicenda della denuncia per spaccio era relativa al 30 luglio 2019, quando De Luca, Recano e Mancieri furono sorpresi ad Afragola dai carabinieri in atteggiamenti sospetti; Mancieri, già noto, era fuori all’auto degli altri due ragazzi, e i militari li fermarono per un controllo. Sotto l’auto i carabinieri trovarono un involucro con 140 grammi tra hashish e marijuana, e ipotizzarono che il 27enne stesse per venderlo ai due che erano in auto. I tre furono così portati in caserma e denunciati.

Pubblicità

Durante il processo, l’avvocato Enzo Spina, difensore di Recano, ha fatto emergere la mancata effettuazione da parte della Procura di Napoli Nord dell’esame tossicologico sui 140 grammi contenuti nell’involucro, esame che sarebbe stato utile per accertare la quantità di principio attivo, ovvero di Thc, presente nella droga sequestrata, e aggiungere un ulteriore elemento – oltre al peso della droga – per avvalorare l’ipotesi di spaccio e confutare quella di consumo personale. Il giudice monocratico ha così assolto i tre giovani.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, il Mimit presenta l’accordo di programma interistituzionale ma restano le incognite

Il documento predisposto insieme al Ministero dell’Ambiente Un’intesa «urgente e imprescindibile» per tenere accese le luci sull’ex Ilva. È così che il Ministero delle Imprese...

Napoli tra le capitali del turismo… e dell’inquinamento

Boom di turisti, ma l'aria è irrespirabile Napoli è da sempre terra di record. Alcuni positivi, altri decisamente meno. Tra i primi è impossibile non...

Ultime notizie

Ad Arzano torna «Bimbimbici»: 25ª edizione della storica pedalata cittadina

La manifestazione dedicata a bambini, famiglie e appassionati Un traguardo importante per una delle iniziative più amate dalla comunità: domani, domenica 22 giugno, si terrà...

Salva se stessa e la madre grazie alla chat: arrestato padre violento

Una 16enne con disabilità ha chiesto aiuto ai suoi amici «Ci sta picchiando! Ci sta picchiando!»: così una 16enne con disabilità ha chiesto aiuto sulla...

Italia, ritorno strategico al nucleare: energia più economica per PMI e industria

Dal 2030 piccoli reattori per ridurre costi e sostenere la transizione L’Italia si prepara a un ritorno strategico al nucleare, con il ministro dell’Ambiente e...