Truffa sul bonus cultura: annullate tutte le misure cautelari

Lo scorso 7 febbraio furono disposti 5 arresti e 4 obblighi di dimora

Sono state tutte annullate, dai Tribunale del Riesame di Napoli (ottava sezione, presidente Vito Maria Giorgio Purcaro), le misure cautelari emesse nell’ambito delle indagini sulla cosiddetta truffa dei bonus cultura «18App». Lo scorso 7 febbraio il gip ha emesso nei confronti dei nove indagati, tra cui figurano i titolari di una libreria di Ercolano (Napoli), tre arresti in carcere, due arresti ai domiciliari, e quattro obblighi di dimora.

Contestualmente la Guardia di Finanza aveva anche sottoposto a sequestro diversi beni riconducibili agli indagati. Il collegio difensivo, composto dagli avvocati Maurizio Capozzo e Bruno La Rosa, ha chiesto ai giudici la rivalutazione sotto il profilo amministrativo e non penale delle condotte contestate dagli inquirenti ai nove indagati. Le motivazioni della sentenza saranno rese note prossimamente.

Pubblicità

Secondo gli investigatori tutte le persone coinvolte nell’indagine avrebbero illecitamente monetizzato i bonus cultura procurando un danno economico al Mibact quantizzato in oltre 2.850.000 euro.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La funicolare di Montesanto in «manutenzione straordinaria»: cittadini appiedati per 5 giorni

Chiusa fino al 18 giugno: ennesimo disservizio senza alternative I napoletani devono stringere i denti, ancora una volta. La funicolare di Montesanto, gestita dall’Azienda Napoletana...

Napoli Obiettivo Valore ancora a rischio: la Consulta dovrà pronunciarsi sulla norma salva-Manfredi

Giudice contesta la disposizione che ha "sanato" la società Municipia Sembrava tutto archiviato, risolto da una norma inserita nel decreto Milleproroghe. Ma ora, la vicenda...

Ultime notizie

Giovanni Taranto: dal giornalismo ai romanzi, un premio all’impegno contro le mafie

Insignito del «Memoriale delle Vittime innocenti della Criminalità» Un’esistenza dedicata alla lotta contro il crimine organizzato, tra inchieste giornalistiche coraggiose e pagine di romanzi che...

Campi Flegrei, al Mit siglato un protocollo per potenziare le vie di fuga a Pozzuoli

Interventi affidati a Tangenziale di Napoli È stato siglato oggi nella sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un protocollo d’intesa per interventi volti...

Omicidio di Martina Carbonaro: accertamenti sui cellulari sequestrati

La famiglia della vittima ha nominato un consulente Sono iniziati oggi gli accertamenti sui telefoni cellulari sequestrati nell’ambito dell’indagine condotta dalla Procura di Napoli Nord...