Giornata dell’educazione, Gemma: «L’arma più potente per cambiare il mondo»

L’eurodeputato: «Istruzione cruciale nella definizione di ogni essere umano»

«Oggi è la Giornata Internazionale dell’Educazione, una ricorrenza fondamentale che ci ricorda quanto l’istruzione sia cruciale nella definizione di ogni essere umano. Come diceva Nelson Mandela, “L’educazione è l’arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo”. Proprio ieri, in occasione dell’inaugurazione dell’Anno accademico dell’Università Aldo Moro di Bari, ho sottolineato come il cuore pulsante di ogni Università non siano i docenti, ma gli studenti». Così, in una nota, l’europarlamentare Chiara Gemma.

«Ed è proprio agli studenti – prosegue – che auguro di scegliere il proprio futuro con la consapevolezza che ogni nostra scelta farà eco nella nostra vita. Celebriamo, quindi, questa giornata ricordando che l’istruzione è un diritto umano, un bene pubblico e una responsabilità pubblica. Facciamone tesoro», conclude Gemma.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...

Ultime notizie

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...