Caso plusvalenze, la procura Figc chiede 9 punti penalità per la Juve

Chiesti anche 16 mesi di inibizione per Agnelli

La Procura della Federcalcio ha chiesto 9 punti di penalizzazione per la Juventus. Questo quanto emerge dall’udienza, in corso alla Corte d’Appello della Federcalcio, nella quale si sta discutendo sulla riapertura o meno del «caso plusvalenze» che coinvolge il club bianconero e altri 8 club.

Per le altre società (Sampdoria, Empoli, Genoa, Parma, Pisa, Pescara, Pro Vercelli e il vecchio Novara) il procuratore Chinè sembrerebbe intenzionato a confermare le stesse richieste di pene della primavera scorsa, cioè soltanto ammende e inibizioni per i dirigenti. Prima di tutto, però, la Corte dovrà pronunciarsi sull’istanza di revoca della sentenza di assoluzione del 17 maggio. Chinè ha anche chiesto 16 mesi di inibizione per Agnelli, 20 e 10 giorni per Paratici, 10 mesi per Cherubini, 12 mesi per tutti gli altri consiglieri.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il mistero di Villa Pamphili: donna e bimba trovate morte, la piccola forse strangolata

Sconosciuta l'identità delle vittime Uccisa. Molto probabilmente strangolata la sera prima che il suo corpo venisse ritrovato a poca distanza da una siepe nel cuore...

Parco archeologico di Pompei: nuova vita per il ‘Giardino di Ercole’

Sarà visitabile ogni martedì Rose antiche, viole, ruscus, alberi di ciliegio e poi viti e meli cotogni. Rivive con un ampio restauro ‘Il Giardino di...

Ultime notizie

Torre Annunziata, un chilo di droga e banconote false in casa: 28enne arrestato

Ha provato a fuggire ma è stato bloccato Un ventottenne che deteneva in casa droga e banconote false è stato arrestato: è accaduto a Torre...

Sedicenne picchiato a Portici, denunciato un ragazzino: ha 14 anni

Accusato di lesioni Ha solo 14 anni il minorenne che, è la zona del Granatello di Portici, in provincia di Napoli, ha aggredito un sedicenne...

Ex Ilva, dal governo intervento da 200 milioni per la continuità produttiva

Sul tavolo il nodo della cassa integrazione Sarebbe di 200 milioni di euro, secondo quanto si apprende, la nuova provvista finanziaria sulla quale il ministero...