Governo, Lollobrigida: «Vie legali contro il vino con etichette fuorvianti»

Il ministro: «In questi giorni sono accaduti fatti gravi in Europa»

«Cercheremo ogni strada legale per arrivare a rivendicare il diritto non solo di promuovere il vino, ma anche di poter evitare che in alcune Nazioni venga stigmatizzato con un’etichettatura fuorviante». Lo affermato Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare, nel video messaggio inviato al Simposio di Assoenologi che si è aperto oggi a Napoli, facendo riferimento alle polemiche scatenatesi a seguito del via libera dell’Unione europea alla legge irlandese per le etichette di avvertimento su vino, birra, e alcolici simili a quelle delle sigarette.

«In questi giorni – ha aggiunto il ministro – sono accaduti fatti gravi in Europa con un’etichetta che sembra verrà applicata in alcune Nazioni e che prevede di paragonare il vino a un elemento nocivo per la salute umana. Sappiamo che non è così – ha proseguito – ne siamo certi perché in più di 3 mila anni di storia di questo alimento le popolazioni che ne hanno beneficiato sono cresciute sane: questo è un dato oggettivo e non discutibile».

Pubblicità

Lollobrigida ha inoltre affermato che «è ancor più grave che di fronte a un’espressione del Parlamento europeo in contrasto con questa indicazione, la Commissione si è mossa in senso inverso».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Operaio cade da un palazzo in costruzione a Scampia: ricoverato in prognosi riservata

Il 63enne originario di Afragola A Napoli, nella tarda mattinata oggi, mercoledì 10 settembre, un grave incidente è avvenuto in un cantiere edile di via...

Il fantasma di Giovanna II a Napoli: tra storia e leggenda

La leggenda oscura della regina Giovanna a Napoli A Napoli il confine tra storia e leggenda spesso si fa labile, e nessuna figura incarna questo...

Ultime notizie

Levante: l’autrice che ha ridisegnato il cantautorato al femminile

Versi taglienti e melodie intime, una delle voci più autentiche e riconoscibili Claudia Lagona, nota come Levante, nasce a Caltagirone e cresce a Palagonia. Dopo...

Pirateria digitale: Dazn, Sky e Lega Calcio potranno chiedere risarcimento a chi usa il «pezzotto»

Da inizio anno sono quasi 2.500 gli utenti sanzionati L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato:...

Pen drive di Zagaria, la Cassazione annulla la condanna al poliziotto Oscar Vesevo

Era accusato di averla rubata durante le operazioni di cattura del boss Si è in concluso in Cassazione con un annullamento - senza rinvio -...