Scontri tra tifoserie, l’osservatorio: «Napoli-Juventus a rischio elevato»

Le misure suggerite per la partita allo stadio Maradona

Napoli-Juventus del 13 gennaio è connotata da «elevati profili di rischio» secondo le valutazioni emerse dalla riunione dello scorso 4 gennaio dell’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive. Un ulteriore approfondimento, con eventuale aggiornamento delle prescrizioni, anche alla luce degli incidenti di ieri e dell’input ad una «maggiore severità» chiesto dal ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, sarà fatto nella prossima riunione dell’organismo programmata per dopodomani

Punti Chiave Articolo

Per la partita di Napoli l’Osservatorio – ad ora – ha suggerito la vendita dei biglietti per il settore ospiti «ai soli sottoscrittori dei programmi di fidelizzazione della Juventus, ovunque residenti»; la vendita dei biglietti per settori diversi da quello ospiti ai residenti in Campania ed ai sottoscrittori dei programmi di fidelizzazione del Napoli, ovunque residenti; incedibilità dei biglietti; implementazione del servizio di stewarding e dei controlli nelle attività di prefiltraggio e filtraggio, «con particolare riferimento alla corrispondenza delle generalità indicate sul biglietto e quelle dell’utilizzatore».

Pubblicità

Gli altri incontri segnalati

Sono considerate invece connotate semplicemente «da profili di rischio» Inter-Verona del 14 e Atalanta-Salernitana del 15. Per la prima viene suggerito la vendita dei biglietti per i residenti nella provincia di Verona esclusivamente per il settore ospiti; l’impiego di «un adeguato numero di steward»; il rafforzamento dei servizi nelle attività di prefiltraggio e filtraggio. Analoghe le disposizioni per Atalanta-Salernitana. Non ci sono solo partite di Serie A tra quelle a rischio.

L’Osservatorio rinvia infatti alle valutazioni del Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive (Casms) l’individuazione di «adeguati provvedimenti interdittivi» per Taranto-Turris di serie C (15 gennaio), Ischia-Savoia di Eccellenza (15), Ostuni-Gallipoli di Eccellenza (22 gennaio) e l’incontro di basket di A1 Openjobmetis Varese-Ge.Vi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Meloni galvanizza il PalaPartenope: «Cirielli è l’alternativa vera ai voltagabbana e alle fritture»

Grande folla e entusiasmo travolgente per la premier a Napoli File e ressa da grande evento, cori «chi non salta comunista è», saltelli e qualche...

Napoli, approvati gli interventi di restauro per Galleria Principe e guglia dell’Immacolata

Interventi per circa 11 milioni di euro La Giunta comunale ha approvato gli interventi di restauro che interesseranno due beni monumentali: la Galleria Principe di...

Ultime notizie

Camorra nel Nolano: patto tra 4 clan per dividersi il 50% di una truffa da 5 milioni

Compiuta ai danni di numerose persone Anche se divisi dagli interessi criminali i clan sanno mettersi d’accordo quando l’affare è allettante: emerge anche questo dall’ordinanza...

Regionali, Cirielli: «Centrosinistra ha impedito ai campani di accedere al condono: è stato un atto illegale»

Contributo regionale da 100 euro per pensioni basse grazie a fondi Ue Aiutare le persone più in difficoltà, gli anziani e i fragili che hanno...

Torre Annunziata, la città che non vuole restare a guardare

Ambiente, sfide sociali e astensionismo: campagna elettorale cruciale Non è una campagna elettorale qualunque, quella che attraversa la città di Torre Annunziata, affacciata sul Golfo...