Frana Ischia, Legnini: «Necessari 500 milioni per interventi urgenti»

Auspica che risorse possano arrivare entro la fine di gennaio

«La partita più rilevante riguarderà la conversione in legge del decreto Ischia: in modo sommario ho stimato che le risorse necessarie per gli interventi più urgenti si aggirano intorno ai 500 milioni».

Lo dice il commissario delegato per l’emergenza frana e la ricostruzione di Ischia, Giovanni Legnini, nel corso della conferenza stampa convocata per illustrare le due ordinanze firmate oggi dallo stesso Legnini e dal commissario prefettizio del Comune di Casamicciola, Simonetta Calcaterra, che per le rispettive competenze attuano la nuova definizione delle aree a rischio del territorio, disciplinano le condizioni di rientro nelle proprie abitazioni della popolazione attualmente sfollata e mettono in campo le prime misure di sostegno alla popolazione colpita dalla frana del 26 novembre.

Pubblicità

Legnini evidenzia che, a oggi, «queste risorse non ci sono», ma assicura che con la commissione Ambiente della Camera, che sta esaminando il testo del decreto, si sta riscontrando «una certa disponibilità». Assicura che è pronto a utilizzare, laddove necessario, «le procedure d’urgenza e tutti i poteri che mi sono stati affidati» per risolvere una situazione «molto più complessa di quanto pure era risultato con l’esperienza drammatica» dei giorni successivi alla frana. «Per riparare ai disastri combinati nel corso di decenni – sottolinea il commissario – ci vuole un po’ di tempo, quello strettamente necessario».

Legnini auspica che queste risorse possano arrivare entro la fine di gennaio (quando scadranno i termini per la conversione in legge del decreto) e, a quel punto, «saranno subito avviati gli interventi che servono, per poi passare al piano per la ricostruzione. Sono molto determinato – aggiunge – gli interventi urgenti sono urgenti, bisogna farli entro i tempi più ristretti possibili. Il nostro obiettivo è provare a fare un piano di interventi entro metà gennaio, dopo di che devono arrivare le risorse, che in legge di bilancio non ci sono e devono arrivare dal decreto legge in sede di conversione».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Camorra, estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti: 8 misure cautelari

Coinvolti esponenti del clan Ciccarelli Estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti a Caivano, anche con il cambio di clan nel controllo del territorio. Un'indagine...

Entrano in casa e gli sparano alle gambe mentre dorme: 44enne ferito a Napoli

Raggiunto da 4 colpi di pistola Ha raccontato di essere stato raggiunto in casa, mentre era ancora a letto a dormire, il 44enne Antonio Annunziata,...

Ultime notizie

Camorra, riciclaggio ed estorsione: il Riesame lascia in cella Ivanhoe Schiavone

Il figlio di «Sandokan» ha ammesso di aver venduto un terreno Resta in carcere Ivanhoe Schiavone, figlio del capoclan dei Casalesi Francesco Schiavone «Sandokan», arrestato...

Il fallimento della politica: la Casa dello Studente di Scampia marcisce nell’abbandono

Pronta all’80%, chiusa al 100%: ormai è un relitto A vederla da fuori sembra finita. Una struttura imponente, cinque piani affacciati su viale della Resistenza,...

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...