Somma Vesuviana, Nocerino sul contributo a un circolo: «Dove sono finite le regole?»

Il consigliere comunale: «Vengano dati alla luce del sole e con estrema trasparenza»

Mille euro ad un circolo ricreativo, senza che sia rispettato il regolamento sulle concessioni dei contributi alle associazioni e senza un preventivo di spesa. Su questo contributo dato dall’amministrazione comunale di Somma Vesuviana, il consigliere di minoranza, componente di Siamo Sommesi, Giuseppe Nocerino, ha presentato un’interpellanza, che attende ancora di essere dibattuta in consiglio comunale.

Nocerino fa riferimento ad una delibera di giunta con la quale il Comune forniva un contributo di mille euro ad un circolo ricreativo. Il regolamento comunale che riguarda i contributi alle associazioni, però, spiega che tali aiuti possono essere dati fino all’80% della spesa preventiva effettuata dall’associazione che li chiede: «Ciò vuol dire che il circolo ricreativo avrebbe dovuto presentare un documento con le spese sostenute e, a quel punto, il Comune poteva erogare l’80% sotto forma di contributo. Invece il circolo ha solo presentato una generica richiesta, senza nemmeno specificare la cifra, facendo riferimento a un aumento dei costi di gestione», spiega Nocerino.

Pubblicità

Nella sua interpellanza, Giuseppe Nocerino chiede anche di sapere quali altri circoli ricreativi abbiano beneficiato di contributi simili: «Sia chiaro che io sono favorevole agli aiuti alle associazioni, purché vengano erogati nel rispetto delle regole e senza favoritismi: mille euro possono essere anche pochi, per quanto mi riguarda, l’importante è che vengano dati alla luce del sole e con estrema trasparenza».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Emozioni e musica per ricordare Frank Carpentieri: al Troisi trionfa la solidarietà

Sul palco anche il vicepresidente del Napoli Edoardo De Laurentiis Al teatro Troisi di Napoli è andata in scena, con un incredibile «sold out», la...

Teatro San Carlo, i consiglieri del cdi a Manfredi: «Auspichiamo serenità, abbandoni aule dei tribunali»

Faraone Mennella, Nicoletti e Realfonzo: «Mesi inutilmente sprecati» «Prendiamo atto con soddisfazione che, finalmente, dopo due decisioni giurisdizionali cautelari del tribunale di Napoli che hanno...

Ultime notizie

Teatro e collaborazioni femminili: l’arte senza filtri di Fabiana Fazio

L'attrice a ilSud24: sul palco contatto insostituibile con il pubblico Attrice, regista e autrice. Fabiana Fazio racconta il suo impegno, a 360 gradi, in un'intervista...

Morto dopo l’uso del taser, la famiglia nomina un consulente di parte

Domani prevista l’autopsia Hanno nominato un consulente di parte gli avvocati della famiglia di Anthony Ihaza Ehogonoh, il 35enne deceduto dopo essere stato neutralizzato con...

Sedata e legata perché «infastidiva i pazienti»: 39enne morta in ospedale

La famiglia ha presentato un esposto in Procura Una 39enne è deceduta lo scorso 12 settembre nel pronto soccorso dell’Ospedale del Mare di Napoli, a...