Ascierto: «Da vaccino a mRNA buone notizie per tutti i tumori»

Si tratta di «un trattamento innovativo» perché «basato sulla personalizzazione del vaccino»

«Se i risultati ottenuti dallo studio di Fase II saranno confermati, sarà importante non solo per i pazienti colpiti da melanoma, ma anche per tutti gli altri tumori». Così Paolo Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma e direttore dell’Unità di Oncologia melanoma, immunoterapia oncologica e terapie innovative dell’Istituto Pascale di Napoli, commenta all’ANSA i risultati dello studio di Fase II che ha mostrato la capacità di un nuovo vaccino mRNA di Moderna (denominato al momento mRNA-4157/V940) in combinazione con il farmaco immunoterapico pembrolizumab di ridurre del 44% il rischio di recidiva rispetto allo sola immunoterapia.

Ascierto ricorda come la tecnologia alla base del nuovo vaccino terapeutico sia la stessa del vaccino contro il Covid. Ma in questo caso si tratta di «un trattamento innovativo» perché «basato sulla personalizzazione del vaccino su ogni specifico paziente», precisa l’oncologo.

Pubblicità

Il principio «è lo stesso anche per gli altri tumori», ecco perché se i risultati sul melanoma saranno confermati sarà una buona notizia per tutti i pazienti oncologici. Lo studio di Fase III partirà nel 2023: «In genere dall’arruolamento al primo dato possono passare dai 3 ai 5 anni», spiega Ascierto.

Setaro

Altri servizi

Frana di Casamicciola, i pm chiedono l’archiviazione: i parenti delle vittime si oppongono

Secondo i magistrati è stato un evento eccezionale La frana di Casamicciola, che tre anni fa provocò morti e distruzione nel comune termale dell’isola d’Ischia,...

Esplosione e crollo a Torre del Greco: morto l’uomo estratto dalle macerie

L’uomo era stato estratto vivo È deceduto l’uomo di 64 anni rimasto ferito questa mattina a Torre del Greco, a largo Benigno, nell’esplosione avvenuta all’interno...

Ultime notizie

Operaio ucciso e sciolto nell’acido: per i giudici non fu delitto di camorra

Il legale della famiglia: sentenza vergognosa, si nega esistenza clan La Corte di Assise di Appello di Napoli (quinta sezione) non ha riconosciuto la sussistenza...

Torre Annunziata, tentato furto alla filiale Credem: banditi in fuga a mani vuote

L'allarme lanciato dai residenti Tentato colpo, questa notte, alla filiale Credem di Torre Annunziata, sventato per fortuna dall’allarme lanciato dai residenti. Una banda di malviventi...

Istat: a maggio record di occupati, diminuiscono anche gli inattivi

In aumento il lavoro stabile Crescono gli occupati ma anche le persone in cerca di lavoro mentre si riducono gli inattivi, ovvero le persone tra...