Bonus edilizi, in Irpinia scoperta truffa per 15 milioni di euro

Due società e undici indagati nel mirino della Guardia di Finanza

Falsi crediti di imposta per quindici milioni per interventi edilizi mai avvenuti nell’ambito dei cosiddetti bonus facciate e bonus ristrutturazioni. Due società e undici indagati sono finiti nel mirino della Guardia di Finanza di Avellino per i reati di associazione a delinquere e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.

Le indagini, coordinate dalla Procura del capoluogo irpino, in una prima fase hanno identificato sette persone sprovviste dei requisiti per giustificare crediti di imposta pari a cinque milioni e mezzo (reddito e proprietà di immobili) che poi avevano tentato di cedere. L’operazione era stata bloccata dai controlli svolti in fase di istruttoria dagli uffici finanziari.

Pubblicità

Successivamente le indagini hanno ricostruito un contesto più ampio riconducibile ad un sodalizio criminale che attraverso la costituzione di diverse società, con sede legale sull’intero territorio nazionale, intestate a prestanome, avrebbero creato crediti di imposta per quasi dieci milioni di euro sulla base di attestazione di lavori di ristrutturazione e di rifacimento delle facciate in realtà mai avvenuti.

Questi stessi crediti erano stati poi ceduti ad una società con sede operativa ad Avellino riconducibile ad alcuni degli indagati. Su richiesta del Procuratore capo, Domenico Airoma, il Gip del tribunale di Avellino ha disposto il sequestro preventivo delle due società per impedire la riscossione dei cinque milioni e mezzo di crediti fittizi e per recuperare le somme pari a nove milioni e 428 mila ritenute profitto del reato.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Fatture per operazioni inesistenti e indebite compensazioni fiscali: 15 arresti

Danno stimato per l’Erario di oltre 11 milioni di euro Smantellata una presunta organizzazione criminale attiva prevalentemente tra Firenze, Prato e Salerno, grazie a un’operazione...

Il castello di Gondar alla Mostra d’Oltremare, un angolo d’Etiopia a Napoli

Dal sogno di Fasilide ai giardini partenopei, tra storia e riflessi d’acqua La Mostra d’Oltremare a Napoli è da tempo un luogo che mescola modernità...

Ultime notizie

Uccise la moglie e la nasconse in un borsone: fine pena mai per il 43enne

Sollai dovrà anche pagare una provvisionale di 100mila euro È rimasto impassibile, le braccia lungo il corpo e lo sguardo verso la presidente della Corte...

Ragazzino travolto e ucciso nel Casertano: preso il pirata della strada

È il fratello di un pentito di camorra È il fratello di un pentito di camorra, già noto alle forze dell’ordine, il presunto pirata della...

Circumvesuviana, i pendolari scrivono a De Gregorio: programma condiviso per superare criticità

Tra le proposte la cancellazione del servizio «Campania Express» I pendolari della Circumvesuviana tornano a far sentire la propria voce. In una lettera inviata al...