Il vicepresidente della Camera: «Il ragionamento dev’essere pragmatico e affrontato senza ideologia»
«Il problema è di come vengono poste le domande. Se chiedessimo ‘vuoi dare una percentuale dei tuoi acquisti alle banche?’, avremmo il 99% di risposte negative». È stata la battuta fatta dal vicepresidente della Camera Rampelli al sondaggista Fabrizio Masia che presentava ad Agorà il risultato di un questionario dove i cittadini favorevoli all’uso del Pos per i pagamenti erano in maggioranza.
«Il ragionamento dev’essere pragmatico e affrontato senza ideologia. Chi paga la commissione bancaria? Oggi – prosegue – la pagano i consumatori oppure i commercianti se non ritoccano i prezzi i quali vedono conseguentemente diminuire il loro incasso mensile perché costretti a pagare le commissioni bancarie. Ricordo che la moneta contante al contrario di quella elettronica che appartiene alle banche è gratuita e appartiene al cittadino».
Potrebbe interessarti anche:
- Frana del 2009 a Casamicciola: reati contestati prescritti
- Camorra, estorsione agli ambulanti per i Mazzarella: 25 persone arrestate | I NOMI
- Riciclava il denaro della camorra: maxi sequestro da 290 milioni di euro | Video
- E se trasformassimo il reddito di cittadinanza in reddito di pubblica utilità?
- Governo, Musumeci: «Ue non ha più una politica per il Mediterraneo»