Frana sull’isola di Ischia, De Luca propone Legnini commissario

La proposta della Regione dopo il no a Simonetta Calcaterra

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, propone Giovanni Legnini come commissario per l’emergenza alluvione a Casamicciola. Dopo il no della Regione – che in materia esprime un parere vincolante – alla prima scelta del Governo, che era caduta sul commissario prefettizio del Comune di Casamicciola Simonetta Calcaterra, dalla presidenza del Consiglio dei Ministri sarebbe giunta stamane la proposta di affidare la gestione commissariale al prefetto di Napoli, Claudio Palomba.

Idea alla quale, secondo indiscrezioni, De Luca avrebbe risposto con la controproposta di Giovanni Legnini, che da anni è in carica come commissario straordinario per la ricostruzione post-terremoto a Ischia ed è dunque già conoscitore del territorio e delle sue problematiche.

Pubblicità

Inutile, sarebbe la tesi di palazzo Santa Lucia, sovrapporre diverse gestioni straordinarie; meglio affidare il compito a Legnini, anche perché il dopo alluvione sarà fatto soprattutto di ricostruzione, tema in cui l’ex vicepresidente del Csm è già operativo sull’isola da tempo.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...

Tredicenne in passerella per Miss Italia, scoppia la polemica: organizzatore cacciato

Via l’esclusivista regionale della Campania per il concorso Una tredicenne sfila in passerella in un concorso di bellezza che sarebbe riservato alle 17enni per consentire...

Ultime notizie

Corruzione a Sorrento, nuova misura cautelare per 7: in carcere «Lello il sensitivo»

Due finiscono in cella, 4 ai domiciliari. Disposta un'interdizione La Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha eseguito misure cautelari personali emesse dal gip oplontino...

Ponte sullo Stretto di Messina, l’Arco della Civiltà da intitolare a Federico II

Due secoli di progetti per unire Sicilia e Calabria L’idea di un collegamento fisso fra Sicilia e continente affonda le radici nell’Ottocento, quando Ferdinando II...

Teatro San Carlo: dalla Città Metropolitana di Napoli altri 3 milioni di euro

Fondi anche per il Mercadante e il Trianon Dopo l’approvazione dell’assestamento di bilancio da parte del Consiglio Metropolitano, il sindaco della Città Metropolitana di Napoli,...