Concessioni e corruzione, il gip: «Un sistema per reprimere la concorrenza»

Il meccanismo emerso nel corso delle indagini della DDA

Un vero e proprio «sistema» finalizzato a «reprimere sistematicamente ogni forma di concorrenza, non solo ricorrendo a intimidazioni verso i concorrenti, ma anche corrompendo i funzionari delle pubbliche amministrazioni, soprattutto quelli della Regione Campania» per «pilotare le procedure amministrative ed estromettere… coloro che presentano istanze di concessione relative al demanio marittimo».

Così, il giudice Maria Luisa Miranda, facendo sue le considerazioni della Procura di Napoli, definisce il meccanismo emerso nel corso delle indagini della DDA che ieri hanno consentito alla Guardia di Costiera di notificare diciotto misure cautelari, dieci arresti ai domiciliari e otto obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria.

Pubblicità

Un modus operandi che avrebbe, per l’autorità giudiziaria, prodotto effetti «non solo per le concessioni demaniali marittime (istanze di rilascio, rinnovo, sub-ingresso), ma anche per le procedure finalizzate all’assegnazione delle linee di trasporto marittimo, degli orari di arrivo e partenza delle corse nei porti di rilevanza regionale».

Il «sistema», inoltre, sempre secondo i sostituti procuratori antimafia e anche secondo il gip di Napoli, «per impedire la libertà di concorrenza» ed esercitare «minacce e pressioni in danno di altri imprenditori» si avvaleva «anche della fama criminale di Alfonso Ronca, alias l’amalfitano (indagato) anch’egli titolare e gestore di numerose attività commerciali nel settore del trasporto di turisti, pompe funebri ed altri» e della sua «vicinanza ad esponenti del clan D’Alessandro, egemone nell’area stabiese».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...

Ultime notizie

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

Regionali, Daniela Di Maggio candidata in Campania con la Lega

La madre di Giogiò: «Ho scoperto che odoravo di Lega da sempre» Daniela Di Maggio, madre di Giovanbattista Cutolo, detto Giogiò, il giovane musicista ucciso...

Rapiscono un cagnolino per estorcere denaro: arrestato 16enne, denunciato il padre

La richiesta: «Se lo vuoi rivedere prepara 450 euro» «Se vuoi rivedere il cane prepara 450 euro». È con queste parole che una donna di...