Concessioni e corruzione, il gip: «Un sistema per reprimere la concorrenza»

Il meccanismo emerso nel corso delle indagini della DDA

Un vero e proprio «sistema» finalizzato a «reprimere sistematicamente ogni forma di concorrenza, non solo ricorrendo a intimidazioni verso i concorrenti, ma anche corrompendo i funzionari delle pubbliche amministrazioni, soprattutto quelli della Regione Campania» per «pilotare le procedure amministrative ed estromettere… coloro che presentano istanze di concessione relative al demanio marittimo».

Così, il giudice Maria Luisa Miranda, facendo sue le considerazioni della Procura di Napoli, definisce il meccanismo emerso nel corso delle indagini della DDA che ieri hanno consentito alla Guardia di Costiera di notificare diciotto misure cautelari, dieci arresti ai domiciliari e otto obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria.

Pubblicità

Un modus operandi che avrebbe, per l’autorità giudiziaria, prodotto effetti «non solo per le concessioni demaniali marittime (istanze di rilascio, rinnovo, sub-ingresso), ma anche per le procedure finalizzate all’assegnazione delle linee di trasporto marittimo, degli orari di arrivo e partenza delle corse nei porti di rilevanza regionale».

Il «sistema», inoltre, sempre secondo i sostituti procuratori antimafia e anche secondo il gip di Napoli, «per impedire la libertà di concorrenza» ed esercitare «minacce e pressioni in danno di altri imprenditori» si avvaleva «anche della fama criminale di Alfonso Ronca, alias l’amalfitano (indagato) anch’egli titolare e gestore di numerose attività commerciali nel settore del trasporto di turisti, pompe funebri ed altri» e della sua «vicinanza ad esponenti del clan D’Alessandro, egemone nell’area stabiese».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Tragedia familiare: uccide il figlio disabile e la moglie malata, poi si suicida

I corpi trovati dal fratello dell'uomo Ha ucciso la moglie malata e il figlio disabile la sera del suo compleanno, poi l’ha fatta finita impiccandosi...

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Ultime notizie

Inchiesta Huawei, Lucia Simeone interrogata in Belgio: cadono le accuse più gravi

Dovrà restare a Bruxelles fino al 10 maggio È stata interrogata in Belgio ieri per sette ore Lucia Simeone, la segretaria dell’eurodeputato di Forza Italia...

Omicidio Gargiulo, la vittima a un amico: «Faccio un giro e vengo». Trovato morto in un’auto

Fu ucciso con un colpo alla nuca dopo due agguati falliti «Faccio un giro e vengo». Sono le ultime parole di Domenico Gargiulo, soprannominato «Sic...

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...