Scontri durante la partita Sant’Antonio Abate-Ercolanese: 13 misure cautelari

Gli episodi sono avvenuti il 14 settembre scorso

Rissa, danneggiamento, lancio di materiale pericoloso, scavalcamento ed invasione di campo in occasione di manifestazioni sportive: sono le accuse nei confronti di tredici persone raggiunte da una misura cautelare del gip del tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della Procura.

Ad eseguire il provvedimento tra Sant’Antonio Abate, Ercolano ed Angri, sono stati i carabinieri delle compagnie di Castellammare di Stabia e Torre del Greco: tutti gli indagati sono stati sottoposti all’obbligo di dimora presso il Comune di residenza.

Pubblicità

Gli episodi si riferiscono agli scontri, ripresi anche in alcuni video che circolano sulla rete, avvenuti il 14 settembre scorso a Sant’Antonio Abate all’interno e all’esterno dello stadio comunale Varone, in occasione dell’incontro di calcio di Coppa Italia dilettanti tra la squadra locale e l’Ercolanese.

Secondo la ricostruzione degli investigatori, sette degli indagati si sarebbero resi responsabili, in concorso tra loro e con altri soggetti non identificati, di una rissa sul terreno di gioco con bastoni, mazze, caschi protettivi e cinghie di cuoio, avvenuta dopo un’invasione di campo al termine del primo tempo, invasione che aveva costretto l’arbitro a interrompere la partita.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Gli altri indagati sarebbero stati invece protagonisti di scontri all’esterno dello stadio con lancio di pietre, bottiglie ed oggetti contundenti, col danneggiarnento dell’autobus dell’Ercolanese. La misura cautelare prevede anche, per tutti gli indagati, il divieto di allontanarsi dalle proprie abitazioni nel corso delle manifestazioni sportive della propria squadra di calcio. «La Procura – si legge in una nota – aveva chiesto per tutti gli indagati la misura coercitiva degli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...

Adsp Tirreno centrale, approvato il bilancio: + 111 milioni di euro

Il consuntivo 2024 registra un avanzo pari a 4,7 milioni Dieci milioni di euro all’anno equivalenti a un incremento del 32%, 41,4 milioni di euro...

Ultime notizie

Tenta di uccidere la moglie a martellate e si suicida: dramma a Torre Annunziata

La donna, 78 anni, è in prognosi riservata Dramma familiare questa sera nel cuore di Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Un uomo di 91...

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...

È morto Papa Francesco: il Santo Padre deceduto alle 7.35

Bergoglio aveva 88 anni È morto Papa Francesco. Poco fa il cardinale Kevin Farrell ha annunciato con dolore il decesso di Bergoglio, con queste parole:...