Acerra, trasporti gratuiti per il cimitero in occasione della commemorazione dei defunti

In occasione della commemorazione dei defunti, l’amministrazione comunale di Acerra ha istituito un servizio trasporti gratuito per il civico cimitero nei giorni 1 e 2 novembre.

Due le navette – la Circolare 1 e la Circolare 2 – che effettueranno i seguenti percorsi:

Pubblicità

CIRCOLARE 1 PARTENZA DA CORSO GARIBALDI alle 9.30 – 10.15 – 11.00 – 11.45 – 12.20 – 13.10 – 14.00 – 14.40 – 15.15
con il seguente percorso: via Petrella, via Pulcrano, via dei Mille, corso Italia, via Calzolaio, via Soriano, via Santa Caterina da Siena, via Sant’Anna, piazzale San Giuseppe, via San Gioacchino, via Mulino Vecchio (Cimitero), via Stendardo, corso Resistenza, piazza San Pietro, corso Italia, via Calzolaio, corso Garibaldi (capolinea).

CIRCOLARE 2 PARTENZA DA VIA VITTORIO VENETO alle 9.30 – 10.15 – 11.00 – 11.45 – 12.20 – 13.10 – 14.00 – 14.40 – 15.15

Pubblicità Federproprietà Napoli

con il seguente percorso: Via Vittorio Veneto (capolinea), via Mulino Vecchio (cimitero), via Stendardo, via Bruno Buozzi, via Deledda, corso della Resistenza, piazza San Pietro, corso Italia, via Calzolaio, via Duomo, via Trieste e Trento, piazza Castello, via Leonardo da Vinci, via Pietro Colletta, via Manzoni, via San Gioacchino, piazzale San Giuseppe, via Luigi De Rosa, via Vittorio Veneto (capolinea).

«In occasione della ricorrenza della commemorazione dei defunti – sottolinea il sindaco Tito d’Errico – questa amministrazione vuole sostenere il trasporto pubblico per limitare l’uso dell’auto e l’aumento del traffico veicolare sostenendo al tempo stesso la mobilità dei cittadini, in particolar modo di coloro i quali hanno difficoltà nel raggiungere il cimitero con mezzi propri. Invito, pertanto, i miei concittadini ad usufruire del servizio navetta lasciando a casa l’auto favorendo una maggiore sostenibilità ambientale».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Giornalista arrestato per estorsione: avrebbe chiesto 10mila euro per non pubblicare diffamatori

Aveva appena incassato 5mila euro dalla vittima Una mazzetta da 10mila euro per evitare la pubblicazione di articoli di stampa diffamatori, nonché attinenti la vita...

Il Sud si ribella con l’arte: la rinascita culturale tra opere monumentali e paesaggi trasformati

Una rivoluzione silenziosa ma tenace che parte dal cuore del Meridione In un tempo in cui l’Italia si interroga sul valore dei territori marginali, emerge...

Ultime notizie

Ercolano, finisce l’era di Buonajuto: il sindaco ha rassegnato le dimissioni

La scelta per candidarsi alle prossime regionali Dopo dieci anni alla guida della città di Ercolano, Ciro Buonajuto ha rassegnato ufficialmente le dimissioni da sindaco,...

Soggiorno illegale di badanti: 7 arrestate e 22 denunciate

Documenti falsi in cambio di somme tra i 300 e i 600 euro La polizia di Stato, nell’ambito di un’indagine della squadra mobile della Questura...

Arzano, l’amministrazione: «No alla cabina primaria, richiesto tavolo con i ministeri»

Aruta: «Opera deve essere ripensata nella sua interezza» L’amministrazione comunale di Arzano prende atto dell’avvio del procedimento autorizzativo, da parte del Ministero dell’Ambiente e della...