Whirlpool Napoli, intesa per la possibile acquisizione del sito di via Argine

L’incontro al Ministero dello Sviluppo economico

Nel corso dell’incontro al Mise sulla vertenza ex Whirlpool di Napoli è stato siglato un verbale di intesa tra Ministero dello Sviluppo economico, Prefetto di Napoli, Comune di Napoli, il Commissario della Zes (Zona speciale economica), Regione Campania e Organizzazioni sindacali. A darne notizia sono Fim Fiom e Uilm.

Nel verbale il Comune di Napoli conferma il mantenimento della vocazione industriale dell’area. Il Commissario della Zes Campania dichiara la disponibilità, in presenza delle idonee condizioni normative, ad acquisire la proprietà del sito di via Argine entro il 30 novembre 2022, al fine di mettere in sicurezza lo stabilimento con l’impegno di cederlo in un secondo momento al soggetto che si occuperà della reindustrializzazione con il vincolo di assorbire tutti i lavoratori e alle medesime condizioni economiche e normative della società di provenienza.

Pubblicità

Ministero, Prefettura e Commissario Zes si impegnano ad accompagnare il progetto, anche con il coinvolgimento di Invitalia, affinché i tempi di assunzione di tutto il bacino rimangano nei limiti del periodo coperto dagli ammortizzatori sociali.

La cessione ai privati dello stabilimento ex Whirlpool di Napoli sarà invece contestuale alla definizione di un accordo di programma al Mise con i sindacati sul progetto occupazionale e industriale del sito di via Argine. Il Mise conferma che convocherà il tavolo di crisi relativo alla reindustrializzazione una volta insediato il nuovo governo e comunque entro il 30 novembre 2022.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...

Ultime notizie

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...