Berlusconi: «Non rinnego i miei passati rapporti di amicizia con Putin ma circostanze cambiate»

Per il leader di Forza Italia l’audio «è stato diffuso senza conoscere il senso globale delle mie parole»

«Non rinnego affatto i miei passati rapporti di amicizia con Vladimir Putin, ma oggi le circostanze sono cambiate», afferma il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi in un’intervista al Corriere dopo la pubblicazione dei fuori onda in cui sembra addossare la colpa della guerra in Ucraina a Kiev e parla del suo riavvicinamento a Putin.

«Il tutto è fuori contesto – si difende l’ex premier – è stato diffuso senza conoscere il senso globale delle mie parole, con il solo scopo di diffondere calunnie e disinformazione». «Le affermazioni che mi sono state carpite», tiene a precisare, «si riferivano a notizie che mi sono state date da fonti autorevoli».

Pubblicità

Berlusconi sostiene che si trattava di «un ragionamento più ampio» che «si concludeva con la condanna dell’invasione russa e con l’auspicio di una soluzione negoziata, che ponga fine a questo massacro e che tuteli i diritti del popolo ucraino». Il presidente degli azzurri afferma poi di non avere dato «nessuna interpretazione assolutoria all’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa».

La sua posizione, dice, «coincide assolutamente con quella del governo italiano, dell’Unione europea, dell’Alleanza atlantica, dei nostri alleati americani, ed è di netta condanna dell’attacco militare contro uno Stato libero e sovrano». E dunque ritiene «paradossale e anche ridicolo» mettere in discussione il suo atlantismo. Berlusconi definisce «pessime abitudini» quelle di «carpire e registrare di nascosto brani di conversazioni private».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Ma «non si illudano – avverte – non mi sono fatto intimidire da ben altre aggressioni». Con la premier in pectore Giorgia Meloni «non parlerei di dissidi – ricostruisce – ma di normali discussioni fra forze politiche alleate, leali, ma diverse fra loro». Alle consultazioni al Quirinale «proporremo il nome di Giorgia Meloni, in coerenza con il risultato elettorale», afferma.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Rastrelli (FdI): «Anche candidati alla presidenza della Regione tra i clienti degli ormeggiatori abusivi di Nisida?»

Il senatore: «Se fosse vero, sarebbe un fatto di estrema gravità» «Mi auguro non sia vero che, in un contesto di diffusa illegalità, anche il...

Estorsione ai danni di un’impresa edile: condannato il boss Massaro

Assolta la compagna del capoclan Il gip del tribunale di Napoli Anna Tirone ha condannato il 70enne Clemente Massaro, capo dell’omonimo clan camorristico attivo nei...

Ultime notizie

«I silenzi che parlano»: a Palazzo Criscuolo la presentazione del libro di Paolo Cibelli

Un viaggio attraverso la storia di Torre Annunziata Domani sera, a Palazzo Criscuolo, appuntamento da non perdere. Alle 17.30, Paolo Cibelli presenterà la sua nuova...

Omicidio di Francesco Pio Maimone, il padre: «Non posso perdonare Valda»

Il legale della famiglia ha chiesto la conferma dell'ergastolo «Non posso perdonare Valda, non ho questa forza, il perdono glielo deve dare solo Dio». Così,...

Musica in lutto, scomparso il maestro Beppe Vessicchio

Il celebre direttore d’orchestra è morto a 69 anni Il mondo della musica leggera accoglie con sorpresa e dolore la scomparsa di Peppe Vessicchio, storico...