Nuova rottura fra le opposizioni per gli uffici di Presidenza di Camera e Senato

Napoli (Azione): «Vice presidenti, questori e segretari li hanno scelti Letta, Zingaretti e Orlando»

Secondo il Pd, se nessun rappresentante del Terzo Polo è entrato a far parte della schiera dei 4 vicepresidenti, i 3 questori e gli 8 segretari di Camera e Senato, la «colpa» è degli elettori. Ma la risposta di Osvaldo Napoli della segreteria nazionale di Azione non si è fatta attendere ed è stata estremamente chiarificatrice.

«Le ‘fonti’ del Nazareno – ha sostenuto – che attribuiscono al voto degli elettori l’esclusione del Terzo Polo dagli uffici di presidenza del Parlamento sono fonti se non inquinate almeno confuse. La rappresentanza ai vertici parlamentari non è delegata a un algoritmo. Essa, come sanno al Pd, è il frutto di ragionamenti politici e sensibilità istituzionale».

Pubblicità

«Il Pd – ha continuato – poteva riconoscere, l’esistenza di un’opposizione diversa dalla sua e dal M5S e con atto di sensibilità politica attribuire un incarico a un esponente di Azione. Poteva, non doveva. Ha fatto le sue scelte, ha accontentato le sue correnti interne in vista del congresso, e ha tenuto bordone al M5S. Gli elettori hanno votato ma non hanno detto al Pd di accordarsi con Conte per eleggere questori e vice presidenti ed escludere il Terzo Polo. No, questo lo hanno deciso Letta, Zingaretti, Orlando, Bettini e compagnia. Per essere chiari».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Estorsione da migliaia di euro a imprenditore: in manette 2 del clan Massaro

L'azienda impegnata nella realizzazione per un campus scolastico Avrebbero estorto diverse migliaia di euro a un imprenditore edile impegnato nei lavori di realizzazione di un...

Funivia del Faito, la Procura costituisce un pool: scelti i periti dei pm

Affiancheranno pm negli accertamenti su manutenzione e su controlli Come già accaduto in altre tragedie simili sarà quasi esclusivamente tecnica l’indagine della Procura di Torre...

Ultime notizie

Neonato muore il giorno dopo essere nato: sette indagati

La salma è stata sequestrata Sei medici e un’ostetrica dell’Azienda ospedaliera ‘San Giuseppe Moscati’ di Avellino sono stati iscritti nel registro degli indagati dalla procura...

Funivia del Faito, i Sindacati: “vicini al dolore delle famiglie coinvolte e ai lavoratori”

Le OO.SS.: "poi verrà il momento delle responsabilità" "Siamo venuti a conoscenza di un incidente alla funivia del Monte Faito. Le notizie che ci pervengono...

L’eredità viva di Giovanni Gentile: il pensiero che crea la realtà

Per il filosofo la scuola come fondamento dello Stato Giovanni Gentile è stato uno dei pensatori più originali del Novecento italiano, da molti definito come...