Schiavone accusato di aver aggredito agenti penitenziari: pm ricorre su mancato arresto

Presentato ricorso in Cassazione contro la decisione del gip

La Procura di Milano ha depositato ricorso in Cassazione contro la decisione del gip che, nei giorni scorsi, non ha convalidato l’arresto nei confronti di Walter Schiavone, 61 anni, fratello del capoclan dei Casalesi Francesco ‘Sandokan’ Schiavone e accusato di aver aggredito, il 6 ottobre, un agente di polizia penitenziaria nel carcere milanese di Opera.

Lamentandosi del fatto che l’agente gli aveva consegnato solo una delle due confezioni di candeggina che aveva richiesto, Schiavone l’aveva colpito con uno scopettone al collo e all’orecchio dicendogli anche «ti rompo la mazza in testa».

Pubblicità

Il pm di turno Antonio Cristillo aveva chiesto per Schiavone, detenuto in regime di 41bis per associazione mafiosa e omicidio, la convalida dell’arresto e la notifica di un’ordinanza di custodia in carcere per resistenza e lesioni (prognosi di 10 giorni per l’agente). Il gip Alessandra Di Fazio ha bocciato, però, entrambe le istanze perché, ha spiegato nel provvedimento, il 61enne è già detenuto in regime di carcere duro «da anni, per essere stato condannato alla pena dell’ergastolo» e dunque è esclusa una sua «pericolosità». E «il fatto di cui oggi si tratta – ha aggiunto – è di modesta entità».

Ed è stato «compiuto ‘da dentro le sbarre’, circostanza che di per sé escludeva che il gesto dello Schiavone potesse condurre a peggiori conseguenze». La «direzione carceraria», poi, secondo il gip, può «provvedere in via disciplinare». La Procura ora ha deciso di ricorrere affinché la Suprema Corte riconosca la correttezza dell’arresto che era stato effettuato per l’aggressione all’agente. Il ricorso si riferisce alla mancata convalida dell’arresto e non alla bocciatura della richiesta di misura cautelare.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...

Ultime notizie

Funivia del Faito, partito l’incidente probatorio: sopralluogo dei consulenti

Si pensa alla collocazione della cabina in un ricovero Il cavo di trazione strappato dalla testa fusa, nei pressi della stazione di Castellammare di Stabia....

Regionali, Daniela Di Maggio candidata in Campania con la Lega

La madre di Giogiò: «Ho scoperto che odoravo di Lega da sempre» Daniela Di Maggio, madre di Giovanbattista Cutolo, detto Giogiò, il giovane musicista ucciso...

Operai morti a Napoli, quattro indagati per il crollo del cestello

Due delle tre vittime lavoravano «in nero» Ci sono quattro indagati per il crollo del cestello sul quale si trovavano tre operai che ieri sono...