Procida 2022, Caldoro: «La Regione Campania agisce come un privato»

Il capo dell’opposizione in Consiglio: «Non si comprende come siano lasciate fuori dalle attività di promozione Artigiana sull’isola»

«Coinvolgere solo una organizzazione nelle attività che ruotano attorno a Procida Capitale della Cultura 2022, fa pensare che ci possa essere una gestione ‘privata’ dei fondi pubblici da parte della Regione Campania». Così Stefano Caldoro capo dell’opposizione in Consiglio regionale della Campania.

«Non si comprende come siano lasciate fuori dalle attività di promozione Artigiana sull’isola, con l’iniziativa Exempla gran tour del saper fare campano, sigle di rilievo e rappresentative come Casartigiani, Confartigianato e Aicast – sottolinea Stefano Caldoro – e come sia possibile invece coinvolgere in un progetto così importante per l’intera regione, una sola organizzazione del settore».

Pubblicità

«Chiederemo chiarimenti – conclude – anche sulle procedure amministrative attivate per arrivare a questa situazione».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il culto della Madonna dell’Arco: tra fede, miracoli e fujenti

Storia e tradizione in Campania Nel cuore della Campania, a pochi chilometri da Napoli, si trova uno dei luoghi di culto più amati e frequentati...

Teatro San Carlo, Mic e Mef nominano il nuovo Collegio dei revisori dei conti

Fissata al 27 agosto l’udienza sul ricorso di Manfredi Nonostante le proteste del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, presidente della Fondazione Teatro San Carlo, Alessandro...

Ultime notizie

Alleanza Verdi e Sinistra ha rottamato la doppia morale del Pd

Avs riscrive le regole, «premiando» anche chi ha guai giudiziari Parlare di «doppia morale» quando si valutano i comportamenti della sinistra, di Elly Schlein, Giuseppe...

Giovane muore su uno yacht in Costa Smeralda: aperta inchiesta

Lutto cittadino a Bacoli Si stanno concentrando anche sulla regolarità dell’inquadramento lavorativo le indagini sulla morte del 21enne di Bacoli (Napoli) trovato senza vita a...

Il culto della Madonna dell’Arco: tra fede, miracoli e fujenti

Storia e tradizione in Campania Nel cuore della Campania, a pochi chilometri da Napoli, si trova uno dei luoghi di culto più amati e frequentati...