Costretti dal clan a lasciare la propria casa : «Non vi avvicinate più a Scampia»

Tutto per un debito non pagato di appena 60 euro

«Non ti avvicinare più a Scampia»: sono le ultime parole che mamma e figlio, quest’ultimo su una sedia a rotelle a causa di fratture a entrambe le gambe, si sono sentiti dire da Leopoldo Marino e Carmine Pandolfi (arrestati oggi dai carabinieri con l’accusa di avere costretto le loro due vittime ad abbandonare la loro abitazione di Scampia, nella periferia a Nord di Napoli) prima di essere costretti a lasciare, nel pomeriggio del 12 luglio 2021, l’abitazione che occupavano legittimamente, decine di anni.

Tutto solo per un debito non pagato di appena 60 euro, risalente al 2020. A fronte di quella esigua somma i due pretendevano la restituzione di 2.500 euro, che madre e figlio non avevano, oppure, in alternativa, le chiavi dell’appartamento nel quale vivevano. Il primo approccio risale al 10 luglio 2021: i due arrestati, dopo avere fatto le loro richieste, tra cui la restituzione in poche ore dei 2.500 euro, hanno anche rivolto minacce di morte all’uomo sulla sedia a rotelle: «consegna le chiavi altrimenti ti “atterriamo” (seppelliamo, ndr)».

Pubblicità

Il giorno dopo, l’11 luglio, gli aguzzini si sono ripresentati, in tarda serata, intorno alle 23,30. Quando si sono resi conto che non avrebbero avuto i soldi chiesti, hanno picchiato il figlio della donna, con ginocchiate, calci e pugni, procurandogli diverse lesioni al viso. L’ultimo raid è del 12 luglio: i due arrestati intorno alle 16 si sono presentati per il terzo giorno consecutivo a casa della coppia alla quale hanno concesso appena pochi minuti per raccogliere le loro cose prima di farsi consegnare le chiavi e di cacciarli definitivamente dall’abitazione.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, la Guardia Civil: «Noschese morto per continua assunzione di droga»

Attesa per l'autorizzazione per gli esami supplementari Dj Godzi, il napoletano Michele Noschese, sarebbe morto a causa della «continua assunzione di stupefacenti» e «non ci...

Napoli, raid in gioielleria a Chiaia: malviventi via con 300mila euro

Una cliente immobilizzata durante il colpo È di circa 300mila euro il valore di gioielli e monili che due rapinatori - un uomo ed una...

Ultime notizie

«Un piano regionale per riqualificare gli stadi della Campania»

Simeone: «Investire negli impianti significa investire nelle comunità» «In occasione di un incontro odierno avuto con cittadini, tifosi napoletani e appassionati di calcio provenienti da...

Caso Godzi, la Guardia Civil: «Dj era sotto effetto di sostanze stupefacenti»

La morte sarebbe avvenuta per arresto cardiaco Il dj napoletano, Michele Noschese, noto come Godzi, «era sotto effetto di sostanze stupefacenti» e «in preda ad...

Regionali, Cirielli: «Fico candidato? A sinistra ci sono ancora manovre sottobanco»

Il viceministro: «La coalizione PD-M5S parte col piede sbagliato» «Il partito a livello regionale ha dato la mia disponibilità, me l’ha chiesta e l’ho data....