Riciclaggio di denaro in cryptovalute: 6 indagati a Napoli

A capo del gruppo ci sarebbe un promotore finanziario di 36 anni

Sei persone, quasi tutte legate da vincoli di parentela, sono indagate dalla Procura di Napoli nell’ambito di una indagine sul riciclaggio in cryptovalute di denaro che secondo gli inquirenti sarebbe frutto di attività illecite, come le truffe e l’evasione fiscale. Lo riportano oggi Il Mattino e l’edizione napoletana di Repubblica.

Lo scorso aprile i carabinieri, coordinati dall’ufficio inquirente partenopeo, hanno eseguito delle perquisizioni nel rione Sanità di Napoli, dove il gruppo operava, ipotizzando il reato di associazione a delinquere e riciclaggio. Gli investigatori hanno acquisito i dispositivi informatici che i sei indagati utilizzavano per le loro attività. A capo del gruppo ci sarebbe un promotore finanziario di 36 anni che si sarebbe occupato di fare investimenti on-line per conto di clienti i quali gli consegnavano il denaro contante.

Pubblicità

L’attività investigativa trae origine da un’altra indagine dei carabinieri su una banda di falsari chiamata «Napoli Group». Il 36enne, avvalendosi dell’anonimato garantito dal dark web, operava investimenti in cryptovalute e tratteneva per se il 5% delle quote investite. Ai suoi clienti restituiva codici grazie ai quali potevano fare acquisti sul web, anche loro in forma completamente anonima.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali Campania, Il Pd avverte De Luca: nessuno può dettare condizioni

Taruffi: «Tutti i presidenti uscenti hanno confronto con segreteria» «Come sempre quando c’è la chiusura di una stagione ci sono cose positive, dalle quali sicuramente...

Regionali Campania, Matteo Piantedosi chiude le porte a una sua candidatura

Il ministro: «La coalizione ha classe dirigente che merita di essere in campo» «No, assolutamente no». Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi ospite ad Avellino alla...

Ultime notizie

Si spezza un cavo della funivia del Faito: 16 persone tratte in salvo | Video

L'Eav aveva ripreso il collegamento solo 7 giorni fa Un cavo della funivia del Faito si è spezzato nel pomeriggio, causando la sospensione immediata del...

Stretta Ue sui migranti, vara procedure veloci e Paesi sicuri

Nella lista Egitto, Tunisia e Bangladesh La Commissione Europea, come promesso ai leader, propone un giro di vite sui flussi dando la possibilità a chi...

Funivia del Faito, i Sindacati: “vicini al dolore delle famiglie coinvolte e ai lavoratori”

Le OO.SS.: "poi verrà il momento delle responsabilità" "Siamo venuti a conoscenza di un incidente alla funivia del Monte Faito. Le notizie che ci pervengono...