Istituto Marconi di Giugliano, ancora un rinvio. Pirozzi: «Stiamo valutando tutte le ipotesi»

A pochi giorni dalla ripresa 1400 studenti senza aule

Per l’istituto superiore «Marconi» di Giugliano (Napoli) ancora un vertice a vuoto alla Città metropolitana di Napoli. A pochi giorni dalla ripresa dalle lezioni, 1400 studenti e centinaia di docenti sono senza aule perché lo storico edificio di via Basile ha bisogno di lavori. In settimana già si è tenuto un incontro. Quello di oggi doveva essere quello definitivo ma dopo circa due ore e mezzo di confronto c’è stato un rinvio.

All’incontro hanno partecipato tra l’altro il sindaco di Giugliano Nicola Pirozzi, il consigliere delegato all’Edilizia scolastica Salvatore Cioffi, il consigliere delegato alla Programmazione Scolastica Ilaria Abagnale, Il vicecapo di Gabinetto Davide Leonardi e la dirigente Scolastica dell’ Istituto Giuseppina Nugnes. I partecipanti hanno convenuto e annunciato che «la soluzione sulla temporanea sistemazione per i 1400 studenti, docenti e personale amministrativo, sarà comunicata lunedì al termine degli ultimi rilievi tecnici e amministrativi sulle soluzioni trovate e idonee a garantire l’inizio dell’anno scolastico».

Pubblicità

«Stiamo valutando tutte le ipotesi possibili per chiudere la vicenda», spiega il sindaco di Giugliano, Nicola Pirozzi all’Ansa. La scuola potrebbe trovare ospitalità a Giugliano in alcune strutture private che hanno però bisogno di lavori per adeguarle agli standard di una scuola superiore. Resta sempre valida anche l’ipotesi di trasferire parte dell’istituto «Marconi» (almeno in parte a Melito di Napoli), dove il sindaco Luciano Mottola ha messo a disposizione parte dell’edificio «Sibilla Aleramo» formalizzando un atto di comodato.

Ma anche in questo caso sono necessari alcuni lavori di impermeabilizzazione. In entrambi i casi le opere dovrebbero essere completate in poco meno di sette giorni, oltre al trasferimento dei banchi e delle attrezzature di laboratorio, per garantire una regolare apertura così come previsto dal calendario scolastico regionale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Uccide il marito nella loro casa: l’uomo forse era inerme quando è stato accoltellato

Il 59enne ucciso con una 60ina di coltellate Non si esclude che fosse inerme Ciro Rapuano quando, la notte del 4 settembre scorso, è stato...

Eredità Agnelli, la Procura favorevole alla messa alla prova per John Elkann

Richiesta di archiviazione per i fratelli Lapo e Ginevra La Procura di Torino ha accolto la richiesta di John Elkann di messa alla prova, nell’ambito...

Ultime notizie

Automotive, Filosa: target sulle emissioni insostenibili, vanno rivisti subito

L'ad: servono super incentivi per le auto elettriche più piccole I target Ue sulle emissioni «sono insostenibili» e vanno rivisti al più presto: servono super...

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Politica estera e difesa, centrosinistra di nuovo in frantumi e mozioni bocciate

Cinque mozioni, cinque posizioni radicalmente diverse Cinque mozioni, cinque posizioni - anche radicalmente diverse - sull’aumento delle spese per la difesa. Al rientro in Aula...