Caro energia, Bianchi: «Scuola non sarà soggetta agli andamenti del gas»

Il ministro allontana l’ipotesi di chiusure e dad

«Quando i ragazzi arriveranno a scuola troveranno tutti i docenti, quelli che sono già in cattedra da moltissimo tempo», quelli che son stati assunti perché «abbiamo fatto tanti concorsi» e «abbiamo già fatto tutte le assunzioni che potevamo fare per le supplenze lunghe». Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi a Radio Anch’io su Rai 1. «Dal primo settembre», oggi, verranno poi decise «le supplenze brevi che coprono le malattie e i distacchi», ha aggiunto il ministro sottolineando: «Noi non abbiamo lasciato soli i nostri dirigenti».

«La scuola deve essere l’ultima» ad essere interessata da eventuali provvedimenti sui «problemi connessi al costo dell’energia» ha sottolineato il ministro commentando ipotesi di chiusure al sabato (con dad) o accorpamenti di orari per consumare meno energia negli istituti scolastici.

Pubblicità

«La scuola ha bisogno di una presenza chiara ed esplicita e non soggetta agli andamenti del prezzo del gas. Stiamo investendo tempi prolungati, sui tempi pieni, stiamo dando risorse per le mense e per le palestre ma questo è un altro piano», ha aggiunto il ministro.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...

Ultime notizie

Vuol costringere il 118 a a portare il padre in un altro ospedale: fucile puntato contro i sanitari

Il 45enne ai domiciliari Nella tarda serata di ieri un 70enne è stato colto da malore in via Taddeo da Sessa, nella zona orientale di...

Giustizia, Anm e Md lanciano la sfida contro la separazione delle carriere

Di Pietro: «Riforma naturale e logica, considero assurde le critiche» L’Anm non sa più cosa fare e dire per opporsi alla riforma della Giustizia del...

Operai morti a Napoli, quattro indagati per il crollo del cestello

Due delle tre vittime lavoravano «in nero» Ci sono quattro indagati per il crollo del cestello sul quale si trovavano tre operai che ieri sono...